Basket

NBA play off, passa Milwaukee: la finale è tra Bucks e Phoenix Suns

I Milwaukee Bucks chiudono i conti in gara #6 battendo gli Atlanta Hawks e conquistando la finale NBA dei play off nonostante le assenze

NBA Play OffNBA Play Off
Khris Middleton festeggia ol titolo di Eastern Conference (Getty Images)

Sono ancora una volta le assenze a fare notizia: ma nonostante a Milwaukee mancasse ancora una volta Giannis Antetokounmpo, la partita di fatto ha preso una direzione ben precisa, quella dei Bucks, pur con qualche sussulto fino al termine della sfida.

NBA play off, Bucks in finale

Vittoria 118-107 dei Milwaukee Bucks sugli Atlanta Hawks che si confermano una squadra di lucide prospettive mentre per i Bucks la finale arriva dopo quasi 50 anni: era il 1974 quando Milwaukee arrivò a giocarsi l’anello.

Khris Middleton ha segnato 32 punti, con una serie di 16 punti consecutivi in ​​un terzo quarto decisivo che ha portato i Bucks fino alla vittoria. La serie si chiude sul 4-2 con Atlanta che ha recuperato Trae Young reduce da due partite in panchina a causa di un infortunio al piede destro. Ma la giovane della degli Hawks non è mai riuscita a entrare completamente in partita.

LEGGI ANCHE > NBA play off: Phoenix Suns in finale

Middleton, top scorer del match in difesa su Cam Reddish, al rientro (Getty Images)

Milwaukee sogna

Hawks che hanno dato fondo a tutte le risorse della propria panchina con Gallinari che chiude dopo 23’ di gioco con 13 punti, rispolverando anche Cam Reddish reduce da una lunga assenza a causa di un infortunio al tendine d’Achille: il suo rientro è una delle poche note liete della serata, 21 punti, con sei dei sette tiri da che vanno a segno. Ma sono punti che arrivano quando il gap degli Hawks era già importante.

I Bucks sognano, dopo il titolo del 1971, vinto quando la franchigia era giovanissima, l’unico della sua storia, e la finale del ’74 persa dai Boston Celtics. Grandi applausi per Antetokounmpo quando si è alzato dalla panchina per giocare un minutino e far capire che per la finale con Phoenix ci sarà anche lui.

La finale si apre a Phoenix, in casa dei Suns: gara #1 è nella notte tra martedì e mercoledì alle 3 ora italiana.

Mauro Marchina

Recent Posts

Sinner-Berrettini, notizia clamorosa: novità assoluta

Per Jannik Sinner e Matteo Berrettini arriva una notizia clamorosa: è una novità assoluta per…

46 minuti ago

Inter, il ds Ausilio a Sportitalia: “La vittoria più bella deve ancora arrivare”

Il direttore sportivo dell'Inter, Piero Ausilio, non si accontenta del traguardo raggiunto dai nerazzurri con…

7 ore ago

Inter, Mkhitaryan si sfoga a SI: “Parlano in tanti, quello che facciamo lo vedono tutti”

Il centrocampista dell'Inter, Henrikh Mkhitaryan, ha parlato in mixed zone da San Siro ai microfoni…

7 ore ago

Barcellona-Inter, il calendario della semifinale di Champions League

Superato il temibile Bayern Monaco con un complessivo 4-3, l’Inter si prepara ad affrontare un’altra…

7 ore ago

I 10 motivi per cui non si può non rinnovare Theo Hernandez

Più della Coppa Italia, più del piazzamento in Europa League o in Conference League. Sì,…

7 ore ago

Inter, le voci dei protagonisti. Thuram, Sommer e Pavard in corso: “Partita da grande squadra”

Dopo il pareggio dell’Inter contro il Bayern Monaco, 2-2, decisiva per la conquista della semifinale…

7 ore ago