Motori

Bottas, è proprio un momento no: l’ultima disavventura è da ridere

Bottas, è proprio un momento no: l’ultima disavventura è da ridere. E’ proprio una stagione da dimenticare per il pilota finlandese

Valtteri Bottas (Getty Images)

Quando tutta va per il verso sbagliato, i problemi e le avversità si moltiplicano. Gli psicologi definiscono ‘sindrome da Paperino’ quando in un determinato periodo tutto quello che si fa si trasforma in una difficoltà o in un contrattempo. Anche personaggi in teoria al di sopra di ogni sospetto come sportivi ed atleti affermati possono ritrovarsi vittime di una tale sindrome quando meno se lo aspettano. E’ il caso, ad esempio, di Valtteri Bottas, trentatreenne pilota finlandese della Mercedes che da potenziale e aspirante campione del Mondo di Formula 1 in pochi mesi è diventato un peso per la sua scuderia, un esubero di cui disfarsi prima possibile.

LEGGI ANCHE>>>F1 Gp Stiria, altri guai per Bottas: la Mercedes spera nel meteo

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, Vallteri Bottas allo scoperto: “Vi svelo il mio futuro”

E la prova che questa sia una stagione da dimenticare per Bottas è una disavventura tra il comico e il grottesco capitatagli poche ore fa. Come se non bastassero le difficoltà in pista, i pessimi risultati di questa stagione, il futuro che lo porterà lontano dalla Mercedes e le tantissime critiche ricevute, dentro e fuori dal team. Ci si è messa anche tecnologia a complicargli la vita al momento del suo arrivo al Red Bull Ring, dove si corre per il secondo weekend consecutivo: il pass che consente di entrare in pista non si è attivato e nonostante i molteplici tentativi, Bottas è rimasto fuori in attesa che qualcuno lo aiutasse con l’apertura del varco elettronico.

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, crisi Mercedes: l’accusa di Toto Wolff

Max Verstappen, quarta vittoria stagionale per l’olandese della Red Bull (Getty Images)

Bottas, la crisi dei rapporti con la Mercedes è colpa di…Verstappen

Alla base della crisi, profonda e irreversibile, dei rapporti tra Bottas e la Mercedes c’è senza dubbio la perdita di sicurezza e competitività della casa di Brackley nei confronti della Red Bull. Le vittorie in serie di Max Verstappen, sempre più lanciato verso la conquista del titolo mondiale, hanno contribuito ad incrinare le certezze all’interno del team. Di conseguenza, influenzando le relazioni tra il Team Principal, Toto Wolff e i piloti. E a pagarne il prezzo più alto è ovviamente il meno competitivo tra i due.

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

52 minuti ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

52 minuti ago

Incubo Sinner, è furioso: Kyrgios infierisce

"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…

2 ore ago

Schumacher, l’ammissione gela: lo ha detto Briatore

Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…

3 ore ago

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

3 ore ago

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

10 ore ago