Tennis

Wimbledon, incognita pioggia: la previsione che preoccupa gli organizzatori

Wimbledon 2021 al via sui verdi campi dell’All England Tennis Club. Un’edizione che, come altre nel passato, potrebbe essere condizionata fortemente dal maltempo 

Wimbledon, campi coperti per la pioggia (Getty Images)

La giornata inaugurale di Wimbledon 2021 conferma le previsioni della vigilia. Tanta pioggia su Londra e programma sospeso con inizio ritardato sui campi secondari ovvero quelli sprovvisti di copertura mobile, tecnologia di cui invece sono dotati il Centrale e il Campo 1.

Un disagio di non poco conto per gli organizzatori. Le prime giornate di ogni torneo Slam, infatti, sono quelle più affollate di match nei rispettivi tabelloni e se il programma dovesse ritardare si rischia uno slittamento di partite piuttosto corposo. Ma non è tutto in quanto i disagi iniziali potrebbero continuare anche nei prossimi giorni, condizionando ulteriormente la programmazione dei match maschili e femminili nonché l’inizio del torneo di doppio.

LEGGI ANCHEWimbledon, forfait dell’ultim’ora: “Contatti con un positivo”

Wimbledon 2021, le previsioni meteo non sono favorevoli

Stefano Meloccaro, inviato di Sky Sport a Londra, in collegamento con SS24 ha ribadito come quella appena cominciata potrebbe essere l’edizione più “umida” di Wimbledon degli ultimi 15 anni. 

Basta consultare uno dei tanti portali meteo per averne la conferma. L’autorevole weather. com prevede pioggia anche per le giornate di martedì e mercoledì (29-30 giugno). Un miglioramento è atteso a inizio luglio per poi peggiorare nuovamente con i tradizionali showers (acquazzoni) estivi londinesi.

Novak Djokovic,in campo nella giornata inaugurale di Wimbledon (Getty Images)

Nelle edizioni recenti pre pandemia, il meteo è stato piuttosto clemente con poca pioggia, tanti giorni di sole e temperature elevate al punto che non sono mancati i casi di spettatori soccorsi in tribuna per colpi di calore.

In soccorso degli organizzatori potrebbe arrivare la cosiddetta domenica di mezzo. Già prima dell’inizio del torneo, è stato deciso infatti di non osservare il tradizionale giorno di riposo tra la prima e la seconda settimana. Dunque un giorno di programmazione in più che in condizioni simili con il meteo incerto potrebbe essere davvero molto utile.

 

 

Alessandro

Recent Posts

Fiorentina, Palladino: “Sconfitta pesante. Io primo responsabile”

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…

13 minuti ago

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

47 minuti ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

1 ora ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

1 ora ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

2 ore ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

2 ore ago