Euro 2020, Croazia-Spagna 3-5: Highlights, Voti e Tabellino

Bellissima vittoria della Spagna che in rimonta batte ed elimina i vicecampioni del mondo della Croazia in una gara decisa anche da due bizzarri errori

Croazia Spagna
Spagna vittoriosa al Parken di Copenhagen contro la Croazia (Getty Images)

Sette gol, con un errore davvero grottesco per parte: ma la Spagna vince ai tempi supplementari (2-5) e passa con pieno merito contro una Croazia capace di rimontare ma non di chiudere una gara miracolosamente riaperta.

Croazia-Spagna, la partita

Spagna e Croazia, priva di Perisic, positivo al coronavirus, arrivano a questi ottavi di finale con un percorso di crescita e di consapevolezza dopo un avvio assolutamente non facile in questo europeo. Due squadre con tanto talento ma anche qualche fragilità: la Spagna prende il controllo del gioco, non è una novità, due le opportunità per Sarabia e Koke. Ma un clamoroso erroraccio porta in vantaggio i vicecampioni del mondo: un retropassaggio di Pedri trova completamente impreparato Unai Simon che commette un errore goffo e maldestro. La Croazia non fa molto, e la Spagna non commette l’errore di farsi prendere dal nervosismo e riprende il suo gioco: al 38’ Sarabia, sicuramente uno dei migliori da quando gioca da titolare, firma il pareggio trovando la conclusione vincente su una respinta di Livakovic dopo una gran cconlusione di Gayà.

La Croazia continua a traccheggiare e la Spagna ne approfitta: cross di Ferran Torres con colpo di testa vincente di Azpilicueta.

Lo svantaggio costringe la Croazia a farsi avanti e a rischiare qualcosa: Unai Simon con un paio di parate, una molto importante su Gvardiol. Morata trova anche il terzo gol, annullato per fuorigioco. Terzo gol che arriva di lì a poco su una ingenuità davvero terribile di Gvardiol, sorpreso fuori posizione a bere durante un rapido contropiede. Assist di Pau Torres per Ferran Torres ed è 1-3.

La Spagna commette l’errore di pensare che il più sia fatto: con le Furie ormai stanche e una Croazia che finalmente alza la testa e comincia a giocare nello stretto e con il palleggio la partita incredibilmente si riapre. Prima è Orsic a firmare in mischia il gol che riapre match e poi è Pasalic, entrato dalla panchina, a trovare impreparata la difesa avversaria con una zampata che al 92’ vale i tempi supplementari.

I Tempi Supplementari

La Croazia sullo slancio dell’entusiasmo e di una squadra completamente proiettata in avanti sfiora anche il vantaggio con Orsic, sul quale si oppone con un intervento prodigioso Unai Simon, protagonista dopo l’erroraccio del primo tempo. Ma alla fine Luis Enrique, creando nuove alchimie sulle fasce e cogliendo una Crozia decisamente troppo sbilanciata, trasforma di nuovo una Spagna duttile e fisicamente in grande condizione. Arrivano un bellissimo gol di Morata, il quinto gol di Oyarzabal su assist dello stesso Morata e un palo.

Passa la Spagna che giocherà i quarti di finale venerdì pomeriggio alle ore 18, a San Pietroburgo, contro la vincente di Francia-Svizzera in programma alle ore 21 di questa sera.

LEGGI ANCHE > Euro 2020, Belgio-Portogallo 1-0: Highlights, Voti e tabellino

Croazia Spagna
Il gol del raddoppio della Spagna siglato di testa da Cesar Azpilicueta (Getty Images)

Il tabellino

CROAZIA-SPAGNA 3-5
20’ autorete Pedri, 38’ Sarabia, 57’ Azpilicueta, 76’ Ferran Torres, 90’+2 Pasalic, 99’ Morata, 102’ Oyarzabal
CROAZIA (4-3-3): Livakovic 5.5, Juranovic  5.5 (73’ Brekalo 5.5), Vida 5.5, Caleta Car 6, Gvardiol 4.5; Modric 7 (113’ Ivanisec SV), Brozovic 5.5, Kovacic 5.5; Vlasic 5 (78’ Pasalic 7.5), Petkovic 5 (46’ Kramaric 6), Rebic 5 (67’ Orsic 5.5). CT Dalic
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon 6.5; Azpilicueta 7, Eric Garcia 5.5 (70’ Pau Torres 6.5), Laporte 5.5, Gayà 6.5 (77’ Jordi Alba 6.5); Koke 7 (77’ Fabian Ruiz 5.5), Busquets 7 (102’ Rodri SV), Pedri 5.5; Ferran Torres 6, Morata 8, Sarabia 7 (70’ Dani Olmo 5.5). CT Luis Enrique
Ammoniti: Brozovic (C), Caleta Car (C)

CLICCA QUI PER VEDERE IN ANTEPRIMA GLI HIGHLIGHTS DI CROAZIA-SPAGNA

Impostazioni privacy