La gioia di Holes dopo il gol del vantaggio (Getty Images)
Delude l’Olanda contro la Repubblica Ceca che passa grazie alla superiorità numerica dopo l’espulsione di De Ligt e a un paio di errori di Stekelenburg
Olanda a casa, nonostante le tre vittorie della fase a gironi, spremuta da una Repubblica Ceca non solo più organizzata ma globalmente migliore: 2-0 con i gol di Holes e Schick al suo quarto centro in questo Euro 2020.
É una bella partita, fin dall’inizio, tra due squadre che giocano e lasciano giocare senza soffocarsi: Olanda più tecnica e leggera, Repubblica Ceca con un po’ più di peso e qualche efficace accelerazione sui lati. Ne esce un primo tempo brillante con qualche momento di autentico spettacolo prima con Dumfries e poi con Soucek prima della palla gol pi nitida che capita sul destro Barak sul quale chiude De Ligt.
In avvio di ripresa il momento più importante: l’Olanda si sbrana una clamorosa palla gol con Malen che si presenta solo davanti a Vaclik, bravissimo a chiudere in uscita. Subito dopo De Ligt, perfetto fino a quel momento, si fa espellere per un fallo di mano volontario. L’Olanda rimane in dieci e la dinamica del gioco cambia. Stekelenburg diventa il protagonista negativo: prima concede un calcio d’angolo, poi stecca l’uscita sul corner che Holes trasforma nel gol del vantaggio. L’Olanda non riesce ad alzare il livello emotivo di un gioco che non può essere solo qualità e finisce schiacciata. Arriva anche il raddoppio di Schick, quarto gol di questo Europeo e la Repubblica Ceca passa con pieno merito una partita giocata meglio, con cuore ma anche con tanta qualità.
LEGGI ANCHE > Euro 2020: l’Italia di Mancini vince due volte, numeri impressionanti
OLANDA-REPUBBLICA CECA 0-2
67’ Holes, 79’ Schick
OLANDA (3-5-2): Stekelenburg 4; De Vrij 5, De Ligt 5, Blind 5.5 (81’ Timber SV); Dumfries 5.5, De Roon 6.5, Wijnaldum 5.5, F. De Jong 5.5, Van Aanholt 5.5; Depay 5.5, Malen 5.5 (57’ Promes 5). CT De Boer
REPUBBLICA CECA (4-2-3-1): Vaclik 7.5; Coufal 6, Celustka 6.5, Kalas 7, Kaderabek 7; Holes 8 )86’ Kral SV), Soucek 7; Masopust 7 (dal 78’ Jankto 6), Barak 7 (92’ Sadilek SV), Sevcik 7 (84’ Hlozek SV); Schick 7 (92’ Krmencik SV). CT Silhavy
Espulso: 55’ De Ligt, comportamento non regolamentare
Ammoniti: Dumfries (O), Coufal (RC), De Jong (O)
CLICCA QUI PER VEDERE IN ANTEPRIMA GLI HIGHLIGHTS DI OLANDA-REPUBBLICA CECA
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…
Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…
Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…
Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…