(Getty Images)
Tour de France 2021: tre settimane intense al via da Brest sabato 26 giugno. Il percorso fino a Parigi, i favoriti e le speranze italiane
Un derby sloveno tra Tadej Pogacar e Primoz Roglic, a distanza di quasi un anno. Questo dicono le agenzie di scommesse pensando al Tour de France 2021 che scatterà domani, 26 giugno, da Brest. I due grandi duellanti della passata edizione, certo, ma anche uno squadrone come la corazzata Ineos Grenadiers con tre potenziali capitani: Gerant Thomas, Richard Carapaz e Richie Porte.
Ma è difficile fare pronostici perché da qui a domenica 18 luglio ci sono tanti protagonisti annunciati e c’è un percorso decisamente interessante. Due le cronometro, ma sono 58 chilometri (circa 20 in più rispetto all’ultimo Giro d’Italia) e tante montagne con le Alpi che sembrano poco decisive ma un’ultima settimana sui Pirenei da paura.
In realtà sono solo tre quelle che termineranno in salita (Tignes, Col du Portet e Luz Ardiden). Ma il terreno per attaccare non manca: doppia scalata al Mont Ventoux da due versanti differenti, il Tourmalet, lo sconfinamento ad Andorra. E poi l’ultima crono, il giorno prima di arrivare a Parigi: 31 km da Libourne a Saint-Emilion che riscriveranno la classifica.
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Tour de France, sorpresa Roglic: le sue dichiarazioni spiazzano tutti
E la spedizione italiana al Tour de France 2021? Ridotta allo stretto necessario: nove in tutto e nessuno che punterà alla classifica generale. C’è Vincenzo Nibali (Trek Segafredo) che prepara le Olimpiadi, c’è Sonny Colbrelli (Bahrain Victorious) che arriva con la maglia di campione d’Italia appena conquistata. E poi Davide Formolo (UAE Emirates), Daniel Oss (Bora Hansgrohe), Davide Ballerini e Mattia Cattaneo (Deceuninck Quick Step), Jacopo Guarnieri (Groupama-FDJ), Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty Gobert) e Kristian Sbaragli (Alpecin Fenix).
TOUR DE FRANCE 2021, LE TAPPE
Tappa 1 – 26 giugno Brest-Landerneau 198 chilometri
Tappa 2 – 27 giugno Perros Guirec-Mur de Bretagne 183.5 chilometri
Tappa 3 – 28 giugno Lorient-Pontivy 183 chilometri
Tappa 4 – 29 giugno Redon-Fourgeres 150 chilometri
Tappa 5 – 30 giugno Changé-Laval Espace 27.2 chilometri
Tappa 6 – 1 luglio Tour-Chateauroux 160 chilometri
Tappa 7 – 2 luglio Vierzon-Le Creusot 249 chilometri
Tappa 8 – 3 luglio Oyonnax-Le Grand Bornand 151 chilometri
Tappa 9 – 4 luglio Cluses-Tignes 145 chilometri
Tappa 10 – 6 luglio Albertville-Valence 190 chilometri
Tappa 11 – 7 luglio Sourges-Malaucéne 199 chilometri
Tappa 12 – 8 luglio Saint Paul Trois-Nimes 159.5 chilometri
Tappa 13 – 9 luglio Nimes-Carcassonne 220 chilometri
Tappa 14 – 10 luglio Carcassonne-Quillan 183.7 chilometri
Tappa 15 – 11 luglio Ceret-Andorra La Vella 191.3 chilometri
Tappa 16 – 13 luglio Pas de la Case-Saint Gaudens 169 chilometri
Tappa 17 – 14 luglio Muret-Saint Lary Soulan Col du Portet 178.4 chilometri
Tappa 18 – 15 luglio Pau-Luz Ardiden 129.7 chilometri
Tappa 19 – 16 luglio Mourenx-Libourne 207 chilometri
Tappa 20 – 17 luglio Libourne-Saint Emilion 30.8 chilometri
Tappa 21 – 18 luglio Chatou-Paris 108.4 chilometri
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…
L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…
Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…
Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…
Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…