E' di Chiesa il gol che sblocca il risultato contro l'Austria (Getty Images)
Al termine di una partita di sofferenza inaudita l’Italia batte l’Austria, conquista la sua dodicesima vittoria consecutiva che vale i quarti di finale di Euro 2020
Vince l’Italia, ma solo ai tempi supplementari e dopo tantissima sofferenza. Decisivi i gol di Chiesa e Pessina quando l’Austria ormai aveva dato praticamente tutto.
Una partita decisamente non facile per l’Italia che affronta una squadra non particolarmente spettacolare o offensiva, ma estremamente compatta e molto aggressiva a centrocampo. Difficilissimo creare gioco, pochissime le palle gol e ogni volta che un rimpallo o il pressing favoriscono gli austriaci c’è sempre il rischio di subire qualche contraccolpo.
Il ritmo dell’Austria è impressionante e l’Italia non riesce a creare granché: nel primo tempo c’è spazio solo per un gran tiro di Immobile che colpisce in pieno l’incrocio dei pali e una conclusione di Barella Per il resto molta fatica.
Rischia moltissimo l’Italia nel secondo tempo quando l’Austria trova anche il gol con Arnautovic su un improvviso capovolgimento di fronte: ma l’arbitro annulla per un fuorigioco millimetrico. L’arbitro lascia giocare e fischia poco: il che va benissimo all’Austria e meno all’Italia ma è inutile innervosirsi in proteste. Mancini riassesta il campo per gli ultimi venti minuti e si va ai tempi supplementari con cambi che risultano decisivi.
LEGGI ANCHE > Euro 2020, Galles-Danimarca 0-4, Highlights, Voti e Tabellino
La vera partita dell’Italia inizia nei supplementari quando l’Austria comincia ad andare in riserva di energia e gli Azzurri si fanno più intraprendenti anche grazie all’ingresso dalla panchina di Locatelli e di Pessina. A sbloccare il risultato è un’invenzione di Chiesa che stoppa un pallone problematico andando a scaraventarlo con un delizioso tocco a seguire nel sacco avversario. Pessina su un meraviglioso assist di Acerbi trova il 2-0 e tutto sembra finire in gloria. E invece arriva il gol di Kalajdzic che interrompe la lunga imbattibilità della difesa azzurra dopo 1150’, un record assoluto, costringendo l’Italia a cinque minuti di passione e angoscia.
Vince l’Italia al termine di una lunga battaglia contro una meritevolissima Austria: battuto il record di imbattibilità, 31 partite, e anche il record di imbattibilità della porta azzurra nonostante il gol di Kalajdzic.
ITALIA-AUSTRIA 2-1
95’ Chiesa, 105’ Pessina, 114’ Kalajdzic
ITALIA (4-3-3): Donnarumma 6.5; Di Lorenzo 6, Bonucci 6, Acerbi 7, Spinazzola 6; Barella 5.5 (67’ Pessina 6.5), Jorginho 5.5, Verratti 5.5 (67’ Locatelli 6.5); Berardi 5.5, Immobile 7.5, Insigne 5.5 (108’ Cristante SV). CT Mancini
AUSTRIA (4-1-4-1): Bachmann 6; Lainer 7, Hinteregger 7, Dragovic 6.5, Alaba 7.5; Grillitsch 7 (105’ Gregoritsch SV); Laimer 7.5, Schlager 6.5 (105’ Schaub), Sabitzer 6.5, Baumgartner 7.5 (89’ Schopf 5.5); Arnautovic 6.5 (97’ Kalajdzic SV). Ct. Foda
Ammoniti: Arnautovic (A), Di Lorenzo (I), Barella (I)
CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI ITALIA-AUSTRIA
Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…
"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…
Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…
Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…
In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…
Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…