Calcio

Cristiano Ronaldo irraggiungibile: l’ultimo record di CR7

Con la doppietta marcata su calcio di rigore contro la Francia, Cristiano Ronaldo è il giocatore che ha marcato più reti internazionali di chiunque altro

Cristiano Ronaldo, 109 gol internazionali, come l’iraniano Ali Daei (Getty Images)

Adesso Cristiano Ronaldo è davvero in cima al mondo. Segnando due gol su calcio di rigore contro la Francia batte uno di pochissimi record che ancora gli mancava.

Cristiano Ronaldo top scorer assoluto

Dopo essere diventato il giocatore più presente in assoluto in partite di una fase finale dell’Europeo, ben cinque edizioni, e avere polverizzato il record precedente di Michel Platini in fatto di gol segnati, Cristiano Ronaldo ha anche eguagliato il record dell’iraniano Ali Daei con 109 reti in partite ufficiali con la maglia della Nazionale.

Gli basta un gol, uno solo, per diventare il bomber più forte di tutti i tempi a livelli internazionali.

LEGGI ANCHE > Euro 2020, Portogallo-Francia 2-2: Highlights, Voti e Tabellini

Due gol su rigore contro la Francia per Cristiano Ronaldo (Getty Images)

Il record di CR7

Quello che impressiona è il distacco rispetto ai suoi avversari: Ronaldo a oggi ha segnato 42 gol più di Pelé, 25 più del leggendario Puskas. Oltre alla media dei suoi gol, 109 in 178 partite ufficiali, 0.61 gol a partita… una enormità.

I critici sostengono che Ronaldo gioca molte più partite oggi rispetto ai campioni leggendari che  lo hanno preceduto in questa speciale classifica per via di un calendario molto più fitto. Ed è vero. Ma il primo calciatore in attività dopo di lui è Messi, a quota 73 con Neymar a 68 (a secco ieri in Copa America), Suarez e Lukaku a 63 e Ibrahimovic a 62. Il record di Ali Daei potrebbe cadere agli ottavi di finale di Euro 2020 che il Portogallo giocherà con il Belgio a Siviglia sabato alle ore 18.

I top scorer internazionali

1. Ali Daei (Iran) 109
2. Cristiano Ronaldo (Portogallo) 109
3. Mokhtar Dahari (Malesia) 85
4. Ferenc Puskás (Ungheria) 84
5. Godfrey Chitalu (Zambia) 79
6. Hussein Saeed (Iraq) 78
7. Pelé (Brasile) 77
8. Kunishige Kamamoto (Giappone) 75
8. Bashar Abdullah (Kuwait) 75
10. Lionel Messi (Argentina) 73
11. Sunil Chhetri (India) 72
11. Majed Abdullah (Arabia Saudita) 72
13. Miroslav Klose (Germania) 71
Mauro Marchina

Recent Posts

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

53 minuti ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

2 ore ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

2 ore ago

Incubo Sinner, è furioso: Kyrgios infierisce

"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…

3 ore ago

Schumacher, l’ammissione gela: lo ha detto Briatore

Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…

4 ore ago

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

4 ore ago