Euro 2020, l’Italia già qualificata agli ottavi di finale attende di conoscere il prossimo avversario. Oltreché dai risultati degli altri gironi, tutto dipenderà dalla posizione finale degli azzurri

L’Italia conclude con il Galles la fase a gironi di Euro 2020. Dopo le belle e convincenti vittorie contro Svizzera e Turchia entrambe per 3-0, gli azzurri affrontano i Dragoni di Bale e Ramsey con 6 punti in classifica, due in più dei rivali odierni.
Gli azzurri arriverebbero primi con una vittoria e un pareggio, risultato quest’ultimo che consentirebbe allo stesso Galles di blindare il secondo posto e di non tenere conto del risultato di Svizzera e Turchia, ferme rispettivamente a 1 e 0 punti, opposte in una partita in cui conta solo vincere.
Dal primo o dal secondo posto nel girone, scaturirà l’avversaria dell’Italia agli ottavi di finale. C’è già una certezza: comunque vada, gli azzurri giocheranno sabato 26 giugno in una sede diversa dall’Olimpico di Roma ovvero Londra (Wembley) o Amsterdam.
LEGGI ANCHE – Sky, che novità per gli abbonati: nuovi canali e numerazione
Euro 2020, la possibile avversaria dell’Italia
Di seguito le possibili combinazioni relative al prossimo avversario dell’Italia:
Se l’Italia arriva prima nel Girone A incontra agli ottavi la seconda del Girone C. In quest’ultimo, con l’Olanda di fatto certa della prima posizione, ci sarà uno spareggio all’ultima giornata tra Ucraina e Austria, appaiate a 3 punti con la Macedonia eliminata. Agli ucraini di Shevchenko basta un pari per arrivare secondi. L’Austria invece deve solo vincere per qualificarsi. In questo caso, l’Italia giocherà l’ottavo di finale a Wembley, sabato 26 giugno alle 21.

Se l’Italia arriva seconda nel Girone A affronta la seconda del Girone B: In questo caso, la situazione è più intricata. Nel Girone B, infatti, il Belgio è sicuro della qualificazione ed è in testa a 6 punti seguito a 3 da Russia e Finlandia e 0 dalla Danimarca. Per conservare il primato, al Belgio basta un pareggio contro la Finlandia. Anche per i finnici il pari sarebbe preziosissimo ma molto dipenderà dal risultato di Russia-Danimarca. I russi, al momento secondi, per qualificarsi devono vincere oppure pareggiare e sperare in una non vittoria della Finlandia stessa. Qualora la Danimarca dovesse vincere, potrebbero esserci tre squadre a 3 punti e, a quel punto, sarebbe decisiva la differenza reti.