Marcell Jacobs (Getty Images)
Atletica, il ritorno di Marcell Jacobs: risultato a sorpresa. Il ventiseienne velocista italiano di El Paso di nuovo in pista a 38 giorni dall’infortunio
Trentotto giorni di assenza hanno fatto molto rumore. Ma ora il peggio sembra definitivamente alle spalle. Marcell Jacobs, il ventiseienne velocista italiano nato a El Paso e primatista italiano dei 100 metri piani, è tornato a gareggiare dopo una lunga assenza a causa di un infortunio all’adduttore sinistro. Jacobs non gareggiava infatti dal 13 maggio scorso, quando a Savona siglò il nuovo record italiano dei 100 metri (9.95, quattro centesimi meglio rispetto a quanto fatto da Filippo Tortu nel 2018). Il velocista azzurro è tornato in pista a Chorzow in Polonia dove è andato in scena il Memorial Janusz Kosocinski, tappa del Continental Tour di livello silver.
LEGGI ANCHE>>>Atletica, Jacobs nella storia: record italiano sui 100 metri piani
LEGGI ANCHE>>>Atletica, salta a sorpresa la sfida Tortu-Jacobs sui 100: il motivo
Jacobs ha vinto la gara con il tempo, decisamente confortante, di 10.06 precedendo sul traguardoil gambiano Ebrima Camara (10.16) e l’ivoriano Arthur Cissè (10.25). : “Un rientro così mi dice che ci siamo, l’obiettivo era liberare la mente da tutti i pensieri che potevano esserci dopo un infortunio – il commento di Jacobs nel dopo gara -, ritrovare le sensazioni e correre senza fastidi: così è stato e sono contentissimo. Erano importanti questi aspetti più che il tempo, che comunque è quello che mi aspettavo per questa gara. Poi magari con un po’ di vento alle spalle si poteva fare ancora meglio”.
LEGGI ANCHE>>>Atletica, Marcell Jacobs non vuole forzare: slitta il rientro
Tanti gli aspetti positivi del suo rientro, non senza però qualche dettaglio da correggere in vista di Tokyo: “Ho sentito un po’ di fatica in fondo, negli ultimi dieci metri, forse perché mi manca ancora un po’ di lavoro. E non mi è piaciuto il tempo di reazione (0.178) e in generale l’uscita dai blocchi, l’ho trovata macchinosa, quasi al rallentatore“. C’è ancora molto lavoro da fare, ma quello che conta è che Jacobs è tornato sui suoi livelli pronto a dare battaglia. Tokyo lo aspetta.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…