Altri sport

Padel, parla la nutrizionista: i consigli per una corretta alimentazione

Padel, parla la nutrizionista: i consigli per una corretta alimentazione. Una biologa americana svela il segreto per dare il meglio

World Padel Tour, l’arena di Madrid (Instagram)

Giocare a padel, oltre a risultare divertente e piacevole, presuppone allo stesso tempo un notevole dispendio di energie fisiche che vanno reintegrate nel modo migliore. A tal proposito, arrivano i consigli preziosi di una nota biologa nutrizionista, la studiosa Erminia Ebner che spiega nei dettagli il percorso nutrizionale che deve seguire con attenzione chiunque desideri giocare a padel con una certa frequenza.

LEGGI ANCHE>>>Padel, i 5 trucchi per vincere una partita: quali sono

LEGGI ANCHE>>>Padel, aumentano i praticanti: l’esempio viene dalla Calabria

La prima regola da ricordare è MIRA: Mastica, Idratati, Recupera e Aspetta. Come sottolinea Erminia Ebner, che è anche educatrice alimentare per il tennis e docente dell’ISF R. Lombardi della Federazione Italiana Tennis, “queste quattro parole racchiudono tutte le più importanti abitudini da acquisire per giocare a padel, migliorando la propria salute“. Oltre a queste quattro regole auree, la dottoressa Ebner aggiunge quattro consigli da seguire tassativamente senza se e senza ma.

LEGGI ANCHE>>>Padel, la crescita è inarrestabile: inaugurato un nuovo campo

Campo di padel (Instagram)

Padel, i consigli della nutrizionista: “Esistono quattro regole da seguire per filo e per segno”

Masticare sempre lentamente e non scendere mai in campo a stomaco vuoto o subito dopo aver mangiato.

Sperimentare soluzioni semplici, digeribili e di pratica realizzazione per consumare uno spuntino veloce prima di iniziare il riscaldamento, momento imprescindibile per evitare dolori fastidiosi o infortuni più seri.

Bere sempre almeno un litro e mezzo o due di acqua al giorno, sorseggiando gradualmente nell’arco dell’intera giornata e in particolare prima, durante e dopo la partita di padel

Consumare, subito dopo aver fatto lo stretching e la doccia del post partita di padel, un piccolo snack leggero e digeribile, ma allo stesso tempo completo di tutte le sostanze nutrienti (acqua, carboidrati, proteine, grassi, vitamine e minerali), nelle giuste proporzioni. I pistacchi sono tra le opzioni migliori per consumare la merenda post-workout.

 

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Sinner beccato: la foto lo incastra

Lontano dai campi per via della squalifica che lo terrà fermo fino al 4 maggio,…

9 minuti ago

Atalanta-Bologna, le formazioni ufficiali: la scelta su Pasalic e Castro!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra l'Atalanta e il Bologna: queste le scelte ufficiali…

1 ora ago

Zanardi, difficile trattenere l’emozione: è una data speciale

Grande commozione per tutti gli appassionati di motori in questo weekend: il ricordo di Zanardi…

2 ore ago

Terrore Marquez, “minacce di morte”: paura in MotoGP

Retroscena e dichiarazioni pesantissime: "È cresciuto l'odio verso il pilota spagnolo". Ecco cosa è successo…

3 ore ago

Lazio, il derby per caricarsi in vista delle prossime sfide delicate: il calendario

La Lazio tornerà in campo dopo la sfida di Europa League con un obiettivo molto…

4 ore ago

Ultim’ora Schumacher, notizia sconcertante: finisce in tribunale

Una rivelazione a sorpresa sconvolge il futuro della Formula 1: c'entra anche Schumacher, l'accusa è…

5 ore ago