Calcio

Euro 2020, Finlandia-Russia 0-1: Highlights, Voti e Tabellino

Bella partita tra Russia e Finlandia, decisa da un gol di Miranchuk grazie al quale la supremazia del girone B torna in discussione in attesa della sfida tra Belgio e Danimarca

Aleksei Miranchuk festeggiato dopo il gol decisivo (Getty Images)

Inizia il secondo turno della fase a gironi di Euro 2020: la Russia, ridimensionata all’esordio nel Gruppo B dopo la sconfitta con il Belgio, e inizia nel segno di Miranchuk, autore di un gol meraviglioso che vale la vittoria per la Russia, 1-0.

Finlandia-Russia, la partita

La partita inizia all’insegna dell’affetto nei confronti di Christian Eriksen: tantissimi i messaggi da parte di giocatori e tifosi nei confronti del giocatore danese protagonista del grave malore avvenuto sabato nel match contro la Finlandia.

Al 3’ la Finlandia è già in vantaggio: ma il gol di Pohjanpalo viene annullato dalla VAR. Le cose si complicano per la Russia che, dopo l’assenza di Zhirkov (nemmeno in campo) e Sparv deve fare i conti anche con l’infortunio di Mario Fernandes. L’esterno cade pesantemente a terra battendo la schiena. Altri attimi di grande preoccupazione. Il giocatore viene sistemato sulla barella con il collo immobilizzato e lascia il campo.

Al termine di un primo tempo sostanzialmente equilibrato e non particolarmente spettacolare  diventa decisivo il gol di Miranchuk, che chiude con un sinistro delizioso un rapido scambio con Dzuba. Secondo tempo discreto con accelerazioni da una parte e dall’altra. La migliore occasione capita a Zhemaletdninov con una bella conclusione da posizione ravvicinata che finisce sul fondo. Poi è Kuzyaev a costringere Hradecky a un autentico miracolo.

In definitiva la Finlandia è ordinata e precisa, ma leggerina in attacco. La Russia non gioca in modo particolarmente brillante ed è molto fisica. Ma basta la magia dell’atalantino Miranchuk a conquistare la vittoria che tiene a galla una squadra dove i titolari assenti cominciano a essere molti.

Il tabellino

FINLANDIA-RUSSIA 0-1
45’+2 Miranchuk (R)
FINLANDIA (5-3-2): Hradecky 7; Raitala 6 (74’ Soiri 5.5), Toivio 6 (84’ Jensen SV), Arajuuri 6, O’Shaughnessy 6.5, Uronen 6; Schüller 5.5 (67’ Kauko 5.5), Lod 5.5, Kamara 6.5; Pukki 6 (74’ Lappalainen 6), Pohjanpalo 6.5. Ct: Kanerva
RUSSIA (4-3-3): Safonov 6; Mário Fernandes 6 (26’ Karavaev 6.5), Diveev 6, Dzhikiya 6, Kuzyaev 5.5; Zobnin 5.5, Barinov 5.5, Ozdoev 5.5 (61’ Zhemaletdninov 6.5); Miranchuk 7 (84’ Mukhin SV), Dzyuba 5.5 (84’ SV Sobolev), Golovin 6. Ct: Cherchesov
Ammoniti: Barinov (R), Ozdoev (R), O’Shaughnessy (F), Kamara (F), Dzhikiya (R)

CLICCA QUI PER VEDERE IN ANTEPRIMA GLI HIGHLIGHTS DI FINLANDIA-RUSSIA

Mauro Marchina

Recent Posts

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

37 minuti ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

2 ore ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

2 ore ago

Incubo Sinner, è furioso: Kyrgios infierisce

"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…

3 ore ago

Schumacher, l’ammissione gela: lo ha detto Briatore

Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…

4 ore ago

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

4 ore ago