Calcio

Euro 2020 clamoroso, Ceferin boccia l’Europeo: “Mai più…”

Il presidente della UEFA Aleksander Ceferin fa un primo bilancio di Euro 2020 e, sull’organizzazione condivisa tra diversi paesi ammette: non è stata una buona idea

Il presidente della UEFA Aleksander Ceferin con il trofeo di Euro 2020 (Getty Images)

L’idea di un campionato europeo condiviso tra più paesi che tanto piaceva a Michel Platini perché ha avuto la sfortuna di coincidere con il dramma della pandemia e con inenarrabili problemi organizzativi e logistici è bocciata.

Euro 2020, Ceferin boccia la formula

L’idea, inizialmente, era quella di affidare l’organizzazione del torneo a numerosi paesi che difficilmente avrebbero avuto la possibilità di ospitare la finale di un campionato tanto importante. Motivi di marketing, di razionalizzazione dei costi, condivisi tra molte federazioni. Ma, soprattutto, il tentativo di esportare su più territori l’emozione di partite di altissimo livello. La pandemia complicato tutto ma, in ogni caso, alla UEFA quest’idea non piace.

LEGGI ANCHE > Aleksander Ceferin attacca ancora la Juventus sulla vicenda Superlega

“Esperienza da non ripetere”

Il presidente della UEFA Aleksander Ceferin, ha infatti, bocciato questo tipo di organizzazione definendola insostenibile: “Abbiamo fatto il possibile per rispettare quella che era idea originale del torneo nonostante la pandemia e molti altri problemi – ha detto il presidente europeo – ma bisogna anche rendersi conto che ci sono delle idee che, evidentemente, non possono essere percorribili. La formula tutto nel genere, purtroppo, non funziona. Credo non avremo più regione di questo tipo, questo genere di organizzazione condivisa tra più paesi, per molto tempo”.

LEGGI ANCHE > Euro 2020, Danimarca costretta a giocare: polemica dopo il caso Eriksen

L’edizione dell’Europeo 2024 si terrà in Germania (Getty Images)

Il prossimo Europeo

L’organizzazione di Euro 2024, nel frattempo, è già cominciata. Il torneo è stato affidato alla Germania ed è stato pianificato dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Le città coinvolte sono già state decise sono dieci: Berlino, Monaco di Baviera, Gelsenkirchen, Düsseldorf, Lipsia, Francoforte, Stoccarda, Dortmund, Amburgo e Colonia. Entro il novembre dell’anno prossimo, invece, dovrà essere decisa la sera dell’Europeo 2028 alla cui organizzazione sarebbe interessata anche l’Italia.

Le uniche candidature ufficiali sono quelle di Turchia, oltre a un progetto congiunto di Romania, Grecia, Bulgaria e Serbia che, considerando le idee di Ceferin, difficilmente la UEFA accetterà. Anche l’Inghilterra sarebbe interessata a organizzare l’Europeo.

Mauro Marchina

Recent Posts

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

29 minuti ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

58 minuti ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

2 ore ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

2 ore ago

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

3 ore ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

4 ore ago