Decima sconfitta per l'Italia femminile di pallavolo in Volleyball Nations League (Foto Federvolley)
Ancora una battuta d’arresto in Volleyball Nations League per l’Italia femminile di pallavolo, nettamente battuta in tre set dalla Cina, prossima avversaria anche alle Olimpiadi
L’Italia sperimentale di Volleyball Nations League va incontro alla sua decima sconfitta contro una Cina più forte, più completa e sicuramente molto più avanti nella preparazione: 3-0 (25-19, 25-11, 25-19).
Poco da dire su una partita che ha visto le Azzurre in grande difficoltà contro la Cina, allenata dalla leggendaria Lang Ping che ha evidenziato una condizione di forma già invidiabile in vista delle Olimpiadi di Tokyo.
La squadra chiude così la quarta settimana del torneo di Rimini con una decima sconfitta ampiamente prevedibile contro le campionesse olimpiche uscenti: in discreta evidenza Mingardi, migliore realizzatrice azzurra con 12 punti, e Melli, 11. Qualche novità nella squadra allestita da Bregoli che inizia appoggiandosi sulla diagonale Bosio-Mingardi per poi coinvolgere anche Omoruyi e Furlan. Troppo il divario che diventa impietoso soprattutto nel corso del secondo set che la Cina domina in modo evidentissimo con due lunghi break che rendono la squadra avversaria ben presto irraggiungibile. Il terzo set è di gran lunga il migliore: le Azzurre riescono anche a togliersi la soddisfazione di un paio di frangenti di grande equilibrio portandosi addirittura in avanti. Ma quando la Cina alza il livello, la differenza torna a essere chiara.
LEGGI ANCHE > L’esilio dello Zar è finito: Ivan Zaytsev torna in Italia, a Civitanova
Tre giorni di riposo ora per le Azzurre che torneranno in campo venerdì per le ultime tre gare della fase round robin: si gioca con Canada, Belgio e Thailandia. Le Azzurre in questo momento sono al penultimo posto della classifica, alle spalle c’è solo la Thailandia.
Da domani in campo il torneo maschile: alle 16.30 gli Azzurri affrontano gli Stati Uniti, mercoledì alle 19.30 il match con la Francia, giovedì si chiude con il Canada. Italia maschile all’11esimo posto della classifica con 11 punti e 4 vittorie
Cina – Italia 3-0 (25-19, 25-11, 25-19)
Cina: Yuan 10, Gong 11, Zhang 8, Li 18, Ding, Yan 8, Lin (L). N.e. Zhu, Wang, Li, Liu, Yao, Wang (L), Liu. All. Lang Ping.
Italia: Bosio, Mingardi 12, Lubian 8, Piva 5, Furlan 2, Melli 11, Fersino (L), Nwakalor, Morello, De Bortoli, Omoruyi 4. N.e. Bonifacio (L), Guerra, Mazzaro. All. Bregoli.
Arbitri: Simonovic (SRB), Makshanov (RUS)
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…