Il gol decisivo del match tra Inghlterra e Croazia firmato da Sterling (Getty Images)
Nella prima partita ospitata a Wembley si affrontano i padroni di casa dell’Inghilterra e i vicecampioni del mondo della Croazia, vincono i Leoni con un gol di Sterling
[Contenuto in aggiornamento]
Vince l’Inghilterra grazie a un gol di Sterling, l’unica fiammata di una partita molto equilibrata nella quale i bianchi hanno il merito di chiudere tutte le fonti di gioco croate concedendo nulla e sfruttando l’unica vera palla gol costruita.
L’accoglienza di Wembley alla squadra di casa e ai vicecampioni del mondo, anche se lo stadio garantisce immensi spazi deserti, è davvero emozionante: l’inno inglese cantato a squarciagola dai 23mila spettatori presenti. Un po’ meno entusiasmante i fischi per i pochi giocatori inglesi che decidono di rispettare il cerimoniale del knee down in un paese dove il razzismo è un problema molto serio.
L’avvio inglese è arrembante: subito un gran palo colpito da Foden con Livakovic assolutamente battuto. Ma è solo una fiammata: le squadre danno vita a un primo tempo equilibrato, con una sostanziale prevalenza inglese ma con poche occasioni da gol. Nel secondo tempo su una delle pochissime vere verticalizzazioni dell’Inghilterra i Leoni passano: capolavoro di Phillips che spalanca il corridoio vincente per Sterling. Il colpo per la Croazia è pesante, la difesa dei vicecampioni del mondo si sfalda e l’Inghilterra crea una clamorosa palla gol per il raddoppio con Kane.
La Croazia si affida a poche invenzioni di Modric che trova pochissimo aiuto da un centrocampo di talento ma assente: giusta la vittoria inglese con la squadra di Southgate che di fatto non rischia quasi nulla.
LEGGI ANCHE > Eriksen, il bollettino medico: le condizioni del giocatore danese dell’Inter
INGHILTERRA-CROAZIA 1-0
57’ Sterling (I).
Inghilterra (4-2-3-1): Pickford 6; Walker 6.5, Stones 6, Mings 6, Trippier 6.5; Phillips 7, Rice 6.5; Sterling 6.5 (92′ Calvert-Lewin SV), Mount 6, Foden 5.5 (71’ Rashford 6); Kane 6 (82’ Bellingham SV). CT: Southgate.
Croatia (4-3-3): Livakovic 6; Vrsaljko 6.5, Caleta-Car 5.5, Vida 5.5, Gvardiol 5.5; Modric 6.5, Brozovic 5 (70’ Vlasic 5.5), Kovacic 5 (85’ Pasalic SV); Kramaric 4.5 (70’ Brekalo 5.5), Rebic 5.5 (79’ Petkovic SV), Perisic 5.5. CT. Dalic.
Arbitro: Daniele Orsato (Italia).
CLICCA QUI PER VEDERE IN ANTEPRIMA GLI HIGHLIGHTS DI INGHILTERRA – CROAZIA
Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…
"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…
Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…
Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…
In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…
Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…