Ultim'ora

Euro 2020, Belgio-Russia 3-0: Highlights, Voti e Tabellino

Dominio del Belgio contro una Russia davvero di scarsissima consistenza: doppietta di Lukaku in una partita dominata dai Diavoli Rossi

Romelu Lukaku manda una dedica a Eriksen dopo i suoi due gol (Getty Images)

Tutto facile per il Belgio, che vince in modo netto e facile contro una Russia in piena crisi di idee e in preda a una confusione tattica favorita anche dai cambi frenetici e non del tutto sensati del CT Cherchesov.

Belgio-Russia, la partita

Impiega una decina di minuti il Belgio a mettere in chiaro le cose. La difesa russa sbanda paurosamente in un paio di occasioni. Poi crolla di fronte all’ennesima verticalizzazione che trova un po’ che non ti vedo cosa fare assolutamente imprendibile. Bello il gesto del gigante belga che si mette in favore di camera per mandare un messaggio al compagno di squadra Eriksen… “Christian I love You”. Assenza di Mostovoi (postitivo al Covid) a parte la Russia è francamente una pallida idea di quella che sulla carta dovrebbe essere: lenta, imballata, sempre in balia delle accelerazioni dei diavoli rossi. Il Belgio in pochi minuti ipoteca il match: prima è Lukaku a segnare il vantaggio su una pessima chiusura difensiva russa. Poi il nuovo entrato Meunier firma il raddoppio su una corta respinta del portiere russo, Shunin, non esente da colpe nell’assedio belga.

Il CT russo Cherchesov cambia uomini e moduli all’impazzata nel tentativo di dare una scossa alla squadra che finisce per andare ancora maggiormente in confusione: i primi dieci minuti della ripresa vedono la Russia mossa da un minimo di tensione offensiva, ma tutto si conclude in una bolla di sapone.

Il Bel

Tutto facile per il Belgio, che vince in modo netto e facile contro una Russia in piena crisi di idee e in preda a una confusione tattica favorita anche dai cambi frenetici e non del tutto sensati del CT Cherchesov.

 

Belgio-Russia, la partita

Impiega una decina di minuti il Belgio a mettere in chiaro le cose. La difesa russa sbanda paurosamente in un paio di occasioni. Poi crolla di fronte all’ennesima verticalizzazione che trova un po’ che non ti vedo cosa fare assolutamente imprendibile. Bello il gesto del gigante belga che si mette in favore di camera per mandare un messaggio al compagno di squadra Eriksen… “Christian I love You”. Assenza di Mostovoi (postitivo al Covid) a parte la Russia è francamente una pallida idea di quella che sulla carta dovrebbe essere: lenta, imballata, sempre in balia delle accelerazioni dei diavoli rossi. Il Belgio in pochi minuti ipoteca il match: prima è Lukaku a segnare il vantaggio su una pessima chiusura difensiva russa. Poi il nuovo entrato Meunier firma il raddoppio su una corta respinta del portiere russo, Shunin, non esente da colpe nell’assedio belga.

Il CT russo Cherchesov cambia uomini e moduli all’impazzata nel tentativo di dare una scossa alla squadra che finisce per andare ancora maggiormente in confusione: i primi dieci minuti della ripresa vedono la Russia mossa da un minimo di tensione offensiva, ma tutto si conclude in una bolla di sapone.

Il Belgi

Tutto facile per il Belgio, che vince in modo netto e facile contro una Russia in piena crisi di idee e in preda a una confusione tattica favorita anche dai cambi frenetici e non del tutto sensati del CT Cherchesov.

 

Belgio-Russia, la partita

Impiega una decina di minuti il Belgio a mettere in chiaro le cose. La difesa russa sbanda paurosamente in un paio di occasioni. Poi crolla di fronte all’ennesima verticalizzazione che trova un po’ che non ti vedo cosa fare assolutamente imprendibile. Bello il gesto del gigante belga che si mette in favore di camera per mandare un messaggio al compagno di squadra Eriksen… “Christian I love You”. Assenza di Mostovoi (postitivo al Covid) a parte la Russia è francamente una pallida idea di quella che sulla carta dovrebbe essere: lenta, imballata, sempre in balia delle accelerazioni dei diavoli rossi. Il Belgio in pochi minuti ipoteca il match: prima è Lukaku a segnare il vantaggio su una pessima chiusura difensiva russa. Poi il nuovo entrato Meunier firma il raddoppio su una corta respinta del portiere russo, Shunin, non esente da colpe nell’assedio belga.

Il CT russo Cherchesov cambia uomini e moduli all’impazzata nel tentativo di dare una scossa alla squadra che finisce per andare ancora maggiormente in confusione: i primi dieci minuti della ripresa vedono la Russia mossa da un minimo di tensione offensiva, ma tutto si conclude in una bolla di sapone.

Il Belgio crea altre occasioni e chiude sul 3-0, nuovamente grazie a Lukaku e all’ennesimo erroraccio di una difesa incorreggibile. Il Belgio si conferma squadra di grande consistenza. La Russia ne esce pesantemente ridimensionata.

Il Tabellino
Belgio-Russia 3-0
10’ Lukaku, 34’ Meunier, 88’ Lukaku
BELGIO (3-4-3): Courtois; Alderweireld, Boyata, Vertonghen (Dal 76′ Vermaelen); Castagne (Dal 27′ Meunier), Dendoncker, Tielemans, Carrasco (Dal 76′ Praet); Mertens (Dal 71′ E. Hazard), Lukaku, T. Hazard. All. Martinez
RUSSIA (4-2-3-1): Sunin; Mario Fernandes, Semenov, Dzhikiya, Zhirkov (Dal 43′ Karavaev); Ozdoev, Barinov (Dal 46′ Diveev); Zobnin (Dal 63′ Miranchuk), Golovin, Kuzyaev (Dal 30′ Cheryshev, dal 63′ Mukhin); Dzyuba. Ct. Cherchesov
Arbitro: Lahoz (Spagna)

CLICCA QUI PER VEDERE IN ANTEPRIMA GLI HIGHLIGHTS DI BELGIO-RUSSIA

Mauro Marchina

Recent Posts

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

5 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

9 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

42 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

1 ora ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

3 ore ago