Ultim'ora

Morto Yoo Sang-chul, era l’eroe dei Mondiali di calcio in Corea

Morto Yoo Sang-chul, a soli 49 anni stroncato da un tumore. Era uno degli eroi nei Mondiali di calcio in Corea del 2002

In Italia passata alla storia come una delle più disastrose spedizioni ai Mondiali di calcio e per uno dei maggiori furti sportivi della storia. Protagonisti di quegli Ottavo di finale contro gli azzurri era stato anche l’ex calciatore sudcoreano Yoo Sang-chul, morto a soli 49 anni per un tumore al pancreas.

Centrocampista di quantità e qualità, Yoo Sang-chul ha giocato con la maglia della sua nazionale dal 1994 al 2005, con 124 presenze e 18 goal. Ma ha anche vinto il titolo nella K-League (il massimo campionato sudcoreano) giocando nell’Ulsan Hyundai nel 1996 e nel 2005. In più si è ripetuto in Giappone con gli Yokohama F Marinos nel 2003 e 2004 e quando ha messo è iniziata la sua carriera come allenatore.

Dopo aver scoperto la malattia, aveva deciso di ritirarsi dal mondo del calcio per le cure, ma è stato tutto inutile. Tantissimi i messaggi dei tifosi sui social: “Grazie per averci regalato un meraviglioso ricordo, che conserveremo per sempre”, oppure ancora “Sei tu il nostro eroe”.

(Getty Images)

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Euro 2020, le partite trasmesse dalla Rai: date e orari dei match

Morto Yoo Sang-chul: era in campo per lo storico ottavo di finale nei Mondiali 2002 contro l’Italia

La nazionale sudcoreana guidata dal ct olandese Guus Hiddink, in quei Mondiali 2002 aveva sorpreso tutti arrivano fino alla semifinale, dove fu battuta dalla Germania poi campione. Un risultato comunque clamoroso per una nazione che fino ad allora aveva solo sognato di arrivare a quei livelli.

(Getty Images)

Ma Italia e Spagna, battute negli Ottavi e nei Quarti, ricordano bene quello che era successo con la nazionale di Yoo Sang-chul. Gli azzurri erano passati in vantaggio con Veri nel primo tempo, ma sono stai raggiunti a 2 minuti dalla fine da Seol Ki-hyeon e superati dalla rete di Ahn Jung-hwan a 3′ dal termine dei supplementari. Alla storia era passato soprattutto l’arbitraggio di Byron Moreno: un rigore inventato dopo pochi minuti, il gol annullato a Tommasi che era regolarissimo, l’espulsione di Totti.

 

Federico Danesi

Recent Posts

Inter, Inzaghi va blindato a prescindere: anche l’Arabia Saudita è pronta all’assalto!

Questa sera l'Inter si gioca la partita, ad oggi, più importante della sua stagione. Con…

56 minuti ago

Champions League, Barcellona e PSG in semifinale col brivido: Borussia Dortmund e Aston Villa eliminate

Primi verdetti in Champions League con i primi due quarti di finale che vedono, nonostante…

2 ore ago

Annuncio devastante, addio ad un pezzo di storia

Ha contribuito a scrivere la storia di questo sport: ora l'addio è ufficiale, tifosi devastati…

3 ore ago

Roma-Lazio, scontri nel derby: stop di 3 giornate alle trasferte per i tifosi di entrambe le squadre

La decisione del Viminale dopo gli incidenti avvenuti sia all'interno che all'esterno dello stadio Olimpico…

4 ore ago

Sinner lo tormenta, ora Alcaraz sbotta: ha detto basta

"Quello che è accaduto negli ultimi mesi...": lo spagnolo esce allo scoperto dopo il trionfo…

4 ore ago

Champions League, le ufficiali del martedì: ecco le sorprese dal 1′

Alle 21.00 scenderanno in campo Borussia Dortmund, Barcellona, Aston Villa e PSG. Ecco i quattro…

5 ore ago