Altri sport

Pallavolo, l’Italia femminile brilla: strapazzata in tre set la Germania

Forse si è davvero sbloccato qualcosa nell’Italia femminile di pallavolo che dopo la bella vittoria contro la Corea del Sud batte anche la Germania in Volleyball Nations League

Pallavolo Italia MingardiPallavolo Italia Mingardi
Mingardi, top scorer nella vittoria con la Germania, 21 punti (Foto Federvolley)

Seconda vittoria consecutiva per l’Italia femminile che in Volleyball Nations League batte nettamente la Germania, 3-0 (25-21, 25-19, 25-11) smuovendo finalmente la classifica dopo sei sconfitte consecutive.

Pallavolo, Italia-Germania 3-0

Il vero cambiamento per le Azzurre si concretizza fin dall’inizio quando nel team titolare spunta Camilla Mingardi, che contro la Corea aveva giocato bene entrando dalla panchina, e gioca fin dall’inizio in diagonale con Bosio. Partita mai in discussione: primo set appena un pochino più equilibrato dopo un buon avvio delle azzurre che vanno a chiudere proprio quando le tedesche si rifanno sotto. Decisivo il break conclusivo. Azzurre che giocano punto a punto il secondo set fino a quando un minibreak di due punti non rompe gli equilibri scatenando di nuovo la maggiore precisione di Mingardi e qualche errore decisivo delle avversarie. Il terzo set diventa poco più di un allenamento con parziali pesantissimi: 4-0, 6-1, 10-2, un crescendo che consente alla squadra di Bregoli di giocare sciolta, serena, di divertirsi e di esprimersi al meglio. Una delle chiavi di lettura che il CT della Volleyball Nations League aveva spesso invocato.

LEGGI ANCHE > L’esilio dello Zar è finito: Ivan Zaytsev torna in Italia, a Civitanova

La situazione e il programma

L’Italia sale a otto punti; Azzurre ancora lontane dalla zona che potrebbe portare alla fase finale ma in netta crescita di condizione sia tecnica che emotiva. Il prossimo test contro gli Stati Uniti, squadra leader della classifica generale, imbattuta con otto vittorie e 24 punti (un solo set perso) dirà qualcosa di più sulle condizioni di Bosio e compagni. Intanto però la palleggiatrice è più che soddisfatta: “L’approccio è stato eccellente, sapevamo che che la gara con la Germania era alla nostra portata e l’abbiamo giocata al massimo, fin dall’inizo, spingendo in battuta e lavorando bene nel fondamentale di muro difesa. Sono molto orgogliosa di questo gruppo”.

Stati Uniti-Italia si gioca sempre a Rimini, domani sera alle 21.

Germania – Italia 0-3 (21-25, 19-25, 11-25)
Germania: Kastner 3, Drewniok 8, Alsmeier 13, Stigrot 2, Scholzel 1, Weitzel 5, Bock L. (L), Imoudu 1, Orthmann 6, Vanjak 3, Poll, Pogany (L). N.e. Ambrosius, Gryka, Bock J., Cekulaev. All. Koslowski
Italia: Bosio 3, Bonifacio 5, Guerra 10, Mingardi 21, Mazzaro 8, D’Odorico 7, Melli 2, Fersino (L), Lubian, De Bortoli (L). N.e. Nwakalor, Battistoni, Furlan, Omoruyi. All. Bregoli
Arbitri: Kang (KOR), Makshanov (RUS)

Mauro Marchina

Recent Posts

Sinner-Berrettini, notizia clamorosa: novità assoluta

Per Jannik Sinner e Matteo Berrettini arriva una notizia clamorosa: è una novità assoluta per…

36 minuti ago

Inter, il ds Ausilio a Sportitalia: “La vittoria più bella deve ancora arrivare”

Il direttore sportivo dell'Inter, Piero Ausilio, non si accontenta del traguardo raggiunto dai nerazzurri con…

7 ore ago

Inter, Mkhitaryan si sfoga a SI: “Parlano in tanti, quello che facciamo lo vedono tutti”

Il centrocampista dell'Inter, Henrikh Mkhitaryan, ha parlato in mixed zone da San Siro ai microfoni…

7 ore ago

Barcellona-Inter, il calendario della semifinale di Champions League

Superato il temibile Bayern Monaco con un complessivo 4-3, l’Inter si prepara ad affrontare un’altra…

7 ore ago

I 10 motivi per cui non si può non rinnovare Theo Hernandez

Più della Coppa Italia, più del piazzamento in Europa League o in Conference League. Sì,…

7 ore ago

Inter, le voci dei protagonisti. Thuram, Sommer e Pavard in corso: “Partita da grande squadra”

Dopo il pareggio dell’Inter contro il Bayern Monaco, 2-2, decisiva per la conquista della semifinale…

7 ore ago