Motori

MotoGP, Valentino Rossi è arrabbiato: “Occorre maggiore serietà”

Giornata di riflessione al Montmelò dove dopo il MotoGP di Catalogna si torna a parlare di sicurezza dopo quello che è accaduto ieri, e Valentino Rossi invita tutti a maggiore attenzione

Valentino Rossi, reduce da una caduta al Montmelò (Getty Images)

Dopo quanto avvenuto ieri a Barcellona, con l’arrivo del gran premio di MotoGP di Catalogna caratterizzato dalle penalizzazioni a Quartararo per via della sua tuta aperta proprio durante il rush finale, a parlare è Valentino Rossi.

Valentino Rossi e la sicurezza

Il Dottore non è solo il pilota più esperto del motomondiale, ma è anche uno dei più influenti. E quando parla di determinati argomenti è estremamente considerato da tutti gli altri piloti. Venticinque anni di carriera garantiscono credibilità, rispetto. E non è la prima volta che Valentino si spende per argomenti che riguardano tutti. Stavolta al centro dell’attenzione c’è la sicurezza, soprattutto dopo la tragica morte di Jason Dupasquier avvenuta al Mugello.

“Sulla Moto3 bisogna fare un ragionamento molto approfondito perché le moto girano troppo raggruppate, non si sgranano mai e l’organizzazione dovrebbe avviare dialoghi molto seri e apporofinditi con ogni pilota, individualmente, per cercare di frenare quelli più esuberanti. Il rischio di altri incidenti gravi è purtroppo molto concreti. Credo che tutti siano troppo concentrati su quello che accade in MotoGP. Occorre la stessa identica attenzione e tempestività anche su Moto2 e Moto3”.

LEGGI ANCHE > MotoGP Catalogna: vince Oliveira, Quartararo beffato

Valentino Rossi, prima stagione con la Yamaha privata della Petronas (Getty Images)

I commissari tardivi

Proprio l’argomento tempestività è uno di quelli che ha suscitato più polemiche a causa di alcune decisioni da parte dei commissari parse piuttosto tardive: “Il tema della sicurezza richiede attenzione e serietà, certi temi devono essere affrontati in modo molto attento. Occorrono regole più precise: ma bisogna anche che vengano applicate. Quanto alle decisioni tardive dei commissari bisogna chiedere a loro… forse avevano un aereo da prendere” dice Valentino Rossi con una provocazione che lascia il segno.

Valentino è impegnato su più fronti, pista e paddock. La sua scuderia fa gola anche a molti piloti, negli ultimi giorni si è parlato del possibile arrivo di Pedro Acosta, 17 anni, pilota venezuelano di Moto3 attualmente in KTM: “Il progetto VR46 va avanti come da programma – taglia corto Rossi – quella di Pedro Acosta è una voce che non rappresenta uno scenario reale. Andiamo avanti con i nostri piloti dell’Academy…”

Mauro Marchina

Recent Posts

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

17 minuti ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

48 minuti ago

Como-Napoli, ecco le scelte di Fabregas e Conte

Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…

1 ora ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

3 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

4 ore ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

4 ore ago