La Virtus Bologna torna a vincere lo scudetto italiano dopo 20 anni (Foto Virtus Bologna Twitter)
Confermando la propria imbattibilità nei Play Off, la Virtus Bologna conquista la prima sfida della finale scudetto contro Milano 77-83
É ancora lunga la corsa per aggiudicarsi la finale dello scudetto del basket italiano, ma la zampata che la Virtus Bologna piazza proprio all’inizio della serie che assegnerà il titolo italiano del basket è significativa: le V nere passano al Forum di Assago imponendo un roster non tanto migliore, quanto forse più in condizione e decisamente più affidabile in quanto a cambi e panchina.
Una Virtus che ragiona meglio in difesa, che bada al sodo e cerca per prima cosa di limitare le fonti di gioco e i cecchini dell’Armani Exchange Milano e che poi, nei piccoli break da giocare punto a punto riesce a concretizzare meglio e di più, chiudendo il match nella fase decisiva. Non c’è un MVP vero e proprio, anche se Teodosic si rivela il più preciso proprio nel momento del bisogno: a consegnare la partita alla Virtus sono alcuni cambi e un paio di outsider sui quali brillano in particolare Weems e Gamble.
La Virtus costruisce la sua vittoria nel corso del terzo periodo quando si porta a +20, un confronto impietoso di fronte a una Armani che fatica a trovare punti e gioco e che paga oltremisura la propria imprecisione offensiva.
LEGGI ANCHE > NBA Play off, Capolavoro Clippers a Dallas: sarà necessaria gara 7
Arginato Datome, ridimensionato Rodriguez, Milano non trova risposta adeguata dalla sua panchina nonostante una pessima serata di Belinelli, appena 1 su 10 al tiro. I falli e la precisione nei tiri dalla lunetta non possono bastare nemmeno nel quarto periodo quando la Armani si rifà sotto con un tentativo di rimonta che rimane soprattutto ipotetico e nel quale nemmeno i biancorossi sembrano credere più di tanto.
Occorrerà molto di più a Milano gara #2 della serie per la finale scudetto, in programma di nuovo al Forum di Assago lunedì sera alle 20.45.
AX Armani Exchange Milano-Virtus Segafredo Bologna 77-83
Milano: Delaney 1, Shields 7, Datome 15, LeDay 16, Hines 7; Rodriguez 16, Punter 12, Biligha 1, Brooks 2, Moraschini. Non entrati Cinciarini, Wojciechowski.
Bologna: Markovic 7, Weems 15, Belinelli 9, Ricci 8, Gamble 8; Abass 8, Teodosic 19, Pajola, Hunter 2, Alibegovic 7. Non entrati Adams, Nikolic.
Serata magica a Udine per il Milan. I rossoneri si sbarazzano 4-0 dell'Udinese. Ad aprire…
Brutte notizia che toccano anche Valentino Rossi: è venuta a mancare all'effetto dei suoi cari,…
Al 53' della gara tra Udinese e Milan, Mike Maignan portiere rossonero, si è scontrato…
Il presidente della Fiorentina, Rocco Commisso, a TGR Rai Toscana dopo la vittoria contro il…
Sono passati due mesi esatti da quando Jannik Sinner è fermo ai box, ma le…
Geoffrey Moncada, direttore tecnico del Milan, ai microfoni di Sky Sport nel pre-partita della sfida…