Altri sport

Padel, la parola al campione: “Vi svelo i segreti per vincere”

Padel, è boom di praticanti in Italia. I segreti del gioco più diffuso degli ultimi tempi spiegati da un campione europeo

Padel (Getty Images)

E’ senza ombra di dubbio il gioco più diffuso del momento: è una vera e propria padel-mania con il numero dei praticanti cresciuto a dismisura da due anni a questa parte. Un vero e proprio boom del gioco che sta prendendo piede a macchia d’olio. A padel giocano tutti: ex atleti professionisti, sportivi in carriera, dilettanti, semplici appassionati. Somiglia al tennis ma è di più facile apprendimento. A spiegarne tutti i segreti è uno degli interpreti di assoluta eccellenza, il campione d’Europa Emanuele Fanti.

LEGGI ANCHE>>>Padel, si torna a giocare a pieno regime: come allenare i riflessi

LEGGI ANCHE>>>Passione Padel, calciatori scatenati: il migliore è un interista

Emanuele Fanti, romano, trentasette anni, svela tutti i segreti del gioco del momento spiegando perchè piaccia così tanto: “Il padelè divertente, dinamico e facile da imparare a livello amatoriale (ma diventa difficilissimo a livello agonistico). Già il fatto che le persone riescono a colpire una palla che rimbalza da un vetro crea una specie di dipendenza, dà molta soddisfazione anche giocando tranquilli: aspetti il rimbalzo e poi colpisci. E poi sono sfide due contro due, quindi si fa amicizia. Ci sono inoltre tantissimi colpi e situazioni che fanno divertire: con la racchetta così piccola, il controllo della palla è più facile perché l’impatto avviene molto vicino alla mano e il movimento è più breve. Anche i materiali con cui sono fatte le racchette consentono di aumentare il controllo del colpo. Nel tennis, ad esempio, è tutto più difficile perché ci sono le corde e a volte non sai dove tiri“.

LEGGI ANCHE>>>Padel, Celeste Paz cambia racchetta e partner e punta al rilancio

World Padel Tour, l’arena di Madrid (Instagram)

Padel, Emanuele Fanti svela i segreti per vincere: “Servono velocità e precisione”

I consigli di Fanti sono rivolti soprattutto a chi vuole iniziare a giocare a padel: “Per gli esordienti conviene partire da una racchetta con gomma morbida e tonda, che aiuta a gestire il controllo della palla. Le palline da padel sono più sgonfie di quelle da tennis. Per l’abbigliamento non c’è differenza con il tennis“. Per quanto riguarda i colpi tipici del padel, Fanti spiega: “Il più famoso, quello che tutti i ragazzi conoscono e mi chiedono subito di imparare è la “bandeja”. Si fa quando il pallonetto dell’avversario non ti scavalca del tutto ma non è neanche corto: quindi niente smash ma si fa scendere la palla e si gioca lungo per difendere la rete. Perché, come ripeto sempre, il padel equivale al controllo: se aumenti la velocità, diminuisce il controllo”.

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

11 minuti ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

36 minuti ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

43 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

56 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

1 ora ago

Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: Gasperini si inserisce per lo Scudetto? La scelta su Lookman

Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…

1 ora ago