Calcio

Nazionale, Matteo Pessina non lascia il ritiro: il motivo

In serata sono arrivati i tagli dalle convocazioni di Mancini. Matteo Pessina, nonostante l’esclusione, continua però ad allenarsi in ritiro

Getty Images

Il dado è stato tratto. Ieri, in tarda serata, sono arrivate le convocazioni definitive della Nazionale in vista del prossimo Europeo che inizierà l’11 giugno a Roma. Dei 28 preconvocati sono stati esclusi 3 giocatori: si tratta di Gianluca Mancini, Matteo Politano e Matteo Pessina. 

LEGGI ANCHE: Euro 2020, la lista definitiva di Roberto Mancini: conferme ed esclusi

I tagli hanno ovviamente diviso l’opinione pubblica, soprattutto per quanto riguarda il difensore della Roma al quale è stato preferito l’italo-brasiliano Toloi, probabilmente per la sua duttilità. Il centrale, insieme a Politano, ha già lasciato il ritiro e ora si godrà le vacanze nonostante la cocente delusione. A Coverciano invece è rimasto Pessina che continuerà ad allenarsi con gli azzurri ancora qualche giorno.

Coverciano, Matteo Pessina si allena con gli azzurri: il motivo

Getty Images

Il motivo è presto svelato: la UEFA, anche a causa della pandemia, ha lasciato libere le Nazionali di poter sostituire i giocatori fino al 10 giugno in caso di infortunio grave o di indisponibilità per Covid.

LEGGI ANCHE: Euro 2020, positivo il portiere di una delle favorite: esclusione clamorosa

Mancini ha quindi deciso di tenere Pessina “in caldo” in attesa di valutare meglio le condizioni di Sensi e Verratti: se i due centrocampisti dovessero progredire nel recupero dai rispettivi infortuni, allora la lista resterà così com’è. In caso contrario, il jolly dell’Atalanta sarebbe reintegrato.

Nel frattempo sono stati ufficializzati i numeri di maglia dei giocatori che disputeranno i prossimi Europei. Questa la lista completa:

Portieri: 21 Gianluigi Donnarumma (Milan), 26 Alex Meret (Napoli), 1 Salvatore Sirigu (Torino).

Difensori: 15 Francesco Acerbi (Lazio), 23 Alessandro Bastoni (Inter), 19 Leonardo Bonucci (Juventus), 3 Giorgio Chiellini (Juventus), 2 Giovanni Di Lorenzo (Napoli), 13 Emerson Palmieri (Chelsea), 24 Alessandro Florenzi (Paris Saint Germain), 4 Leonardo Spinazzola (Roma), 25 Rafael Toloi (Atalanta).

Centrocampisti: 18 Nicolò Barella (Inter), 16 Bryan Cristante (Roma),8 Frello Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), 5 Manuel Locatelli (Sassuolo), 7 Lorenzo Pellegrini (Roma), 12 Stefano Sensi (Inter), 6 Marco Verratti (Paris Saint Germain).

Attaccanti: 9 Andrea Belotti (Torino), 11 Domenico Berardi (Sassuolo), 20 Federico Bernardeschi (Juventus), 14 Federico Chiesa (Juventus), 17 Ciro Immobile (Lazio), 10 Lorenzo Insigne (Napoli), 22 Giacomo Raspadori (Sassuolo)

AFS

Recent Posts

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

21 minuti ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

52 minuti ago

Como-Napoli, ecco le scelte di Fabregas e Conte

Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…

1 ora ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

3 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

4 ore ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

4 ore ago