Ultim'ora

Diego Maradona, l’amico si commuove: “Con il calcio dimenticava tutto”

Diego Maradona, l’amico di una vita si commuove nel suo ricordo. Una lettera aperta che presto potrebbe diventare uno spettacolo teatrale

(Getty Images)

Pochi in Italia l’hanno conosciuto meglio di lui, prima in campo e poi anche fuori. Tutto l’affetto di Ciro Ferrara per Diego Maradona è finito in un libro (‘Ho visto Diego – E dico ‘o vero’) ma è impossibile concentrare tutto solo in quelle pagine. Ecco perché ogni volta che può parlarne, è come una liberazione.

Come nelle ultime ore con ‘Il Maradona che nessuno conosce‘, evento streaming organizzato da AWE Sport. Una chiacchierata tra Ciro Ferrara e il giornalista Tony Damascelli, prima firma de ‘Il Giornale’, per raccontare Diego a chi l’ha vissuto e a chi non l’ha conosciuto.

Una persona e non un personaggio, lo ribadisce con forza l’ex capitano del Napoli che lo ha vissuto quado era ancora un ragazzino. Aveva 17 anni quando ha cominciato ad affacciarsi alla porta della Prima Squadra e Diego lo ha preso sotto la sua ala protettrice. E lui confessa che a quell’età non aveva ancora la personalità per affrontarlo, l’esperienza per dargli un consiglio perché chi viveva con lui sapeva (quasi) tutto del suo privato.

(Getty Images)

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Coppa America, altro colpo di scena: incredibile retromarcia

Diego Maradona, l’amico si commuove: un monologo che finirà a teatro

Ancora commosso, Ciro Ferrara ricorda come “l’unico modo per strappare via Diego dal male era portarlo al campo. Solo il calcio poteva tenerlo lontano da tutto il resto“. Ma ribadisce ancora una volta che c’era un Maradona privato e un Maradona atleta, due cose diverse.

(Getty Images)

Diego si è fatto del male, tanto, e lo ha fatto da solo. Poi in compagnia della squadra era un’altra cosa: una persona generosa, che metteva sempre il gruppo davanti a tutto. “Quando abbiamo vinto la Coppa Uefa in Germania, davanti alle telecamere mi indicò come il protagonista di quella vittoria, perché ero napoletano.  Sappiamo tutti che invece era lui il grande trascinatore delle nostre vittorie”.

Alla fine dell’incontro, il monologo di Ciro Ferrara che finge una telefonata con l’amico, dicendogli cose mai dette prima. Parole scritte subito dopo la morte del campione  che presto potrebbe anche diventare un testo teatrale.

Federico Danesi

Recent Posts

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

15 minuti ago

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

48 minuti ago

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

57 minuti ago

Milan, un dirigente nel mirino dei tifosi. Comunicato durissimo: “Può tornare a fare selfie!”

Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…

60 minuti ago

Cagliari-Juventus, le formazioni ufficiali: la scelta di Motta su Yildiz e Vlahovic!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…

1 ora ago

Tragedia nello sport italiano: il campione è morto

Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…

2 ore ago