(Pixabay)
Dieta ingrassante vegetariana per gli sportivi, i prodotti corretti per mettere su peso nei punti giusti senza nessuna rinuncia
Dieta ingrassante e vegetariana. Parole che non sembrano poter stare bene insieme, anche se in realtà è così e vale anche per gli sportivi che vogliono aumentare il loro tono muscolare anche con un’alimentazione sana.
Vietato l’impiego di carne e pesce, compresi crostacei e molluschi, ma non l’utilizzo in cucina di alimenti che derivano dagli animali. Quindi spazio al latte, alle uova, ai formaggi e anche al miele. Inoltre è più sostenibile e sufficientemente equilibrata per poter soddisfare i gusti di tutti.
La necessità di mettere su chili in questo caso va di pari passo a scelte alternative. Come i cereali integrali e i legumi, pieni di elementi che assicurano l’assunzione di carboidrati complessi. Sono un’utile fonte di zuccheri con rilascio lento, ma anche di proteine vegetali, vitamine e sali minerali indispensabili per il buon funzionamento dell’organismo.
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Dieta ingrassante da 2500 calorie, l’alimentazione per il tono muscolare
In mezzo ai cereali più proteici, certamente farro, avena, kamut che possono essere utilizzati sotto forma in chicchi al posto del riso, oppure trasformati in farina per preparare pane e pasta. Dai cereali si ricava il malto, alimento molto energetico, che può essere consumato da solo o ancora mescolato alla crema di nocciole e di mandorle, a colazione, negli spuntini o come dessert.
Tra gli alimenti più indicati nella dieta ingrassante vegetariana per gli sportivi ci sono i semi di zucca, sesamo, lino o girasole. Inoltre la frutta oleosa come noci e nocciole, mandorle, pistacchi. Buone anche le creme di sesamo, nocciola, mandorla, arachidi. Non può mancare il seitan, dall’aspetto simile alla carne: è un concentrato di proteine interamente di origine vegetale. E come la carne può essere cucinato alla piastra, ai ferri, in umido oppure in spezzatino.
Ottimi anche i legumi che aiutano ad incrementare l’assunzione proteica in modo naturale e bilanciato. Quindi la soia che può essere consumata nella sua forma naturale, ossia come fagiolo, che con i suoi derivati come il tofu e il tempeh che è un ottimo sostituto della carne.
Ecco quindi il menù tipico di una giornata della dieta ingrassante vegetariana per gli sportivi. A colazione latte o yogurt di soia, pane, gallette, fette biscottate di kamut, avena o farro, muesli naturale. Potete accompagnarli con frutta disidratata, semi e nocciole seguiti da frutta fresca. A pranzo e cena alternate pasta di kamut, farro o avena, legumi, pane di kamut o farro, hamburger di soia, tofu, seitan. E sempre verdura di stagione sia cotta che cruda, frutta fresca.
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…