Altri sport

Pallavolo, anche la Serbia passa con l’Italia: 1-3, con qualche progresso

Un’Italia magari imprecisa e vittima di qualche ingenuità di troppo perde contro la Svezia nel terzo e ultimo incontro della prima fase di Volleyball Nations League Maschile

Terza sconfitta in tre partite per l’Italia maschile nella Volleyball Nations League (Foto Federvolley)

Terza partita e terza sconfitta per l’Italia, battuta 3-1 da una Serbia sicuramente più concreta dei momenti decisivi del match ma anche molto meno fallosa (25-23, 22-25, 25-22, 25-18).

Italia di pallavolo ancora battuta

Si chiude dunque senza vittorie per le due rappresentative italiane il primo giro di incontri della Volleyball Nations League. Così come per la nazionale femminile anche per quella maschile il torneo parte con il piede sbagliato. Ma rispetto alle prime due uscite, certo non entusiasmanti contro Polonia e Slovenia, gli Azzurri di Valentini strappano un set e giocano alla pari almeno due delle tre frazioni perse evidenziando a tratti anche momenti di buon gioco.

Il tutto con una squadra imprevedibilmente rimaneggiata considerando l’assenza di Cortesia, alle prese con un problema muscolare all’addome, e all’improvvisa indisponibilità di Scanferla  per una sublussazione alla spalla.

LEGGI ANCHE > Pallavolo, brutta sconfitta per le Azzurre in Nations League dalla Turchia

La seconda settimana di Volleyball Nations League

Gli Azzurri sacrificano il primo set a causa sull’onda di un paio di break decisivi dei serbi, conquistando – e bene – il secondo set per perdere anche la terza frazione, a causa di pochi scambi decisivi nel finale per poi cedere in modo più netto nel corso della quarta e ultima frazione.

Da sottolineare l’esordio nel finale di Gardini, di ritorno dagli Stati Uniti dove la sua università, la BYU, si è classificata seconda alle spalle di Hawaai nel torneo NCAA.

Inizia oggi la seconda settimana: l’Italia di pallavolo sia maschile che femminile giocherà di nuovo a Rimini. Azzurre in campo oggi alle 21 con la Russia, domani alle 19 con il Giappone e mercoledì 2 giugno con il Brasile. Poi toccherà di nuovo agli Azzurri: giovedì 3 alle 19.30 contro la Bulgaria sabato 4 con l’Iran e giovedì 5 con il Canada.

SERBIA-ITALIA: 3-1 (25-23, 22-25, 25-22, 25-18)
SERBIA: Krsmanovic 3, Ivovic 17, Jovovic 3, Luburic 21, Peric 12, Podrascanin 14, Pekovic (L). Atanasijevic, Todorovic, Simic 6, Kovac. Ne: Kapur (L), Kujundzic, Vucicevic. All: Kovac
ITALIA: Sbertoli 1, Pinali 22, Galassi 4, Mosca 8, Michieletto 11, Recine 10, Balaso (L). Spirito, Nelli, Gardini, Cavuto. Ne: Bottolo, Vitelli, Federici (L) All: Valentini
Arbitri: Cacador (BRA), Makshanov (RUS)

Mauro Marchina

Recent Posts

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

5 ore ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

5 ore ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

5 ore ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

6 ore ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

7 ore ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

7 ore ago