Motori

MotoGP Mugello, monologo di Quartararo, cade Bagnaia

Fabio Quartararo si conferma al comando della classifica del mondiale MotoGP grazie alla vittoria al Mugello al termine di una cavalcata solitaria

Quarta vittoria stagionale per Fabio Quartararo (Getty Images)

In un clima di cordoglio e tristezza a causa della notizia della morte di Jason Dupasquier, ufficializzata poco prima della partenza della domenica di gare al Mugello, Fabio Quartararo conquista una netta vittoria portandosi di nuovo al comando della classifica di MotoGP. Dietro di lui Mir e Oliveira, in un podio molto incerto e affidato ai commissari a causa di un paio di passaggi non pulitissimi da parte di entrambi i piloti nell’ultimo giro. Decimo Valentino Rossi.

MotoGP Mugello, domina Quartararo

É stato un gran premio senza storia che Quartararo ha dominato dall’inizio alla fine con un passo insostenibile per tutti e soprattutto senza mai commettere alcun errore. Tante invece le cadute che hanno finito per condizionare l’ordine d’arrivo: il primo a compromettere la sua corsa è stato Bagnaia, scivolato in avvio quando ancora si trovava in prima posizione. Un brutto colpo per l’italiano della Ducati. Ma poi cadono anche Marc Marquez, la cui caduta retrocede anche Morbidelli, imitati di lì a poco da Rins e Nakagami. Zarco, l’unico che sembrava essere in grado di reggere il ritmo di Quartararo a poco a poco perde colpi e nel finale sono Oliveira e Mir a portarsi sul podio, con il portoghese retrocesso dai commissari dopo l’arrivo.

Decimo Valentino Rossi che conclude in crescendo dopo un avvio non facilissimo.

LEGGI ANCHE > Moto GP, clamoroso attacco: un ex campione contro Valentino Rossi

La caduta di Bagnaia

Ordine d’arrivo e classifica

Quarta vittoria stagionale, la #240 per la Yamaha nella classe regina, per Quartararo che sale sul podio del Mugello al suo sesto tentativo.

Alle spalle del podio Zarco, Binder, Miller, Espargaro, Viñales e Petrucci in una classifica mondiale che resta condizionata dalle decisioni dei commissari che si prendono diversi minuti per decidere l’ordine d’arrivo conclusivo del podio.

La classifica provvisoria vede Quartararo al comando della classifica con un buon margine, 105: al secondo posto sale Zarco con 75 punti, Bagnaia fermo a quota 69. Tra sei giorni si torna in pista con il Gran Premio di Catalunia.

Mauro Marchina

Recent Posts

Cagliari-Juventus, le formazioni ufficiali: la scelta di Motta su Yildiz e Vlahovic!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…

9 minuti ago

Tragedia nello sport italiano: il campione è morto

Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…

45 minuti ago

Fiorentina, Palladino: “Sconfitta pesante. Io primo responsabile”

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…

1 ora ago

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

2 ore ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

2 ore ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

2 ore ago