Ultim'ora

Valentino Rossi stravolto dalla novità: “Non me lo aspettavo”

Valentino Rossi alla vigilia delle prime Libere al Mugello raggiunto da una notizia sconvolgente: “Non me lo aspettavo davvero”

(Getty Images)

I tifosi dell’Inter in fondo ci sono abituati, perché la storia è un copione che si ripete. Dopo la fantastica stagione del ‘triplete’ nel 2010, una serie di addii che hanno inciso sul futuro della squadra. E ora quello di Antonio Conte che sembrava poter aprire un nuovo ciclo vincente. Tra quelli che sono rimasti più sconvolti, anche Valentino Rossi, che nel calcio vede sono nerazzurro.

Il campione pesarese, arrivato al Mugello per il weekend del GP d’Italia, è stato protagonista di una lunga intervista con Sky Sport e non si è sottratto alle domande sulla sua squadra del cuore. L’addio di Conte lo ha colpito molto. Anzi, ammette che “è tato devastante, non me l’aspettavo davvero anche se il calcio ha dinamiche diverse dalla MotoGP. Nel nostro sport quando vinci non vai via, al massimo vai via quando non vinci”. Un momento molto simile a quello di Mourinho nel 2010 che apre scenari diversi.

(Getty Images)

Rossi ha parlato poco prima che Simone Inzaghi rompesse definitivamente con la Lazio per diventare il nuovo allenatore interista. Ma ricominciare ancora una volta quasi da zero, con la paura che alcuni campioni abbandonino il progetto, è forte.

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Inter, il saccheggio di Conte: tre big verso il Real Madrid

Valentino Rossi stravolto ma pensa al Mugello: ecco quando deciderà sul suo futuro

Non solo calcio però nelle parole di Valentino Rossi. Perché tornare al Mugello, dopo che l’anno scorso la gara era saltata per il Covid, dà sempre un’emozione speciale e non lo nasconde. Ma senza il pubblico è davvero un’altra cosa anche se è una necessità di questi tempi in attesa di ritrovare la vera normalità.

(Getty Images)Molti temono che questa possa essere la sua ultima volta in Toscana. Lui per ora dice di non aver deciso quello che farà in futuro ma prenderà tutto il tempo che serve. Una risposta la darà nella pausa estiva, fra quattro gare. E intanto coltiva il progetto del Team Aramco V4R6 che debutterà nel 2022 in MotoGP. Bello, ma impegnativo: “In realtà a me non piace lavorare – ha raccontato sorridendo – e quindi non contate su di me, perché mi sa che qui ci sarà da lavorare”.

Federico Danesi

Recent Posts

Se solo Antonio avesse Luka…

Luka-Luka, come diceva un giovane Dario Ballantini qualche anno fa imitando Cordero di Montezemolo. Luka-Luka…

6 ore ago

Empoli, D’Aversa: “Usciamo da questo traguardo storico con onore. Adesso pensiamo alla salvezza”

Roberto D'Aversa, allenatore dell'Empoli, ha parlato così ai microfoni di Mediaset dopo la sconfitta contro…

7 ore ago

Bologna, Italiano: “Siamo nella storia. Questo era un obiettivo della società”

Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, ha parlato così ai microfoni di Mediaset dopo la vittoria…

7 ore ago

Bologna, Freuler: “A Roma per vincere. Italiano ci ha portato qualcosa che non avevamo l’anno scorso”

Dopo la vittoria contro l'Empoli che ha portato il Bologna in finale di Coppa Italia,…

7 ore ago

Bologna, è storia! 2-1 nel ritorno contro l’Empoli: rossoblù in finale di Coppa Italia dopo 51 anni

Il Bologna è nella storia: dopo la vittoria per 3-0 dell'andata, i rossoblù vincono 2-1…

7 ore ago

Leclerc-Verstappen, ribaltone totale: terremoto in Formula 1

Leclerc e Verstappen tengono in piedi le speranze di Ferrari e Red Bull, ma il…

8 ore ago