Roland Garros (Getty Images)
Roland Garros 2021. E’ stato sorteggiato il tabellone maschile. Djokovic con Nadal e Federer nella parte alta. Tsitsipas con Medvedev
Non è stato un sorteggio favorevole per gli italiani quello del tabellone maschile dell’edizione 2021 del Roland Garros al via domenica 30 maggio a Parigi.
Berrettini, Sinner, Sonego e Musetti sono capitati nella parte alta del main draw, la stessa occupata da Novak Djokovic, prima testa di serie del seeding, Rafa Nadal detentore del titolo e 12 volte campione a Parigi e del rientrante Roger Federer. In particolare, Nadal potrebbe incrociare Sonego al terzo turno e Sinner agli ottavi, traguardo quest’ultimo che Berrettini potrebbe condividere con Federer. Per Musetti un esordio non certo agevole con Goffin con l’obiettivo Djokovic agliottavi.
Fognini è nella parte bassa del tabellone. Fabio esordirà con una wild card e ha in Dominic Thiem, finalista due volte a Parigi, il potenziale avversario al terzo turno con Ruud favorito per l’altro posto negli ottavi. Tsitsipas-Medvedev dovrebbe essere, invece, il quarto di finale della restante parte di main draw anche il russo non ha nella terra battuta la sua superficie migliore.
LEGGI ANCHE – Roland Garros, il pronostico di Wilander su Sinner
Di seguito tutti gli accoppiamenti del tabellone maschile del Roland Garros 2021
PARTE ALTA
Djokovic-Sandgren
Cuevas – Pouille
Caruso-Duckworth
Humbert – Berankis
Travaglia – De Minaur
Cecchinato – Uchiyama
Tsonga – Nishioka
Musetti – Goffin
Berrettini – Qualificato
Coria -F.Lopez
Anderson – Kwon
Seppi – Auger Aliassime
Fritz – Sousa
Koepfer -Bourgoue
Cilic – Rinderknech
Federer – Qualificato
Nadal-Popyrin
Gasquet – Gaston
Norrie – Qualificato
Sonego – Harris
Sinner – Herbert
Mager – Millman
Ymer – Carballes Baena
Monfils – Ramos
Schwartzmann – Lu
Mannarino – Bedene
Kohlschreiber – Verdasco
Karatsev – Qualificato
Basilashvili – Lajovic
Qualificato – Qualificato
Bagnis – Bonzi
Rublev – Struff
PARTE BASSA
Zverev – Qualificato
Qualificato – Qualificato
Djere – Moutet
Evans – Kecmanovic
Khachanov – Vesely
Nishikori – Qualificato
Hanfmann – Qualificato
Bautista Agut – Qualificato
Ruud – Paire
Majchrzak – Cazaux
Davidovich Fokina – Kukushkin
Hurckacz – Qualificato
Fognini – Barrere
Simon – Fucsovics
Albot – Delbonis
Thiem – Andujar
Tsitsipas – Chardy
Korda – Martinez
Krajinovic – Qualificato
Isner – Querrey
Raonic – Monteiro
Johnson – Tiafoe
Gerasimov – Couacaud
Carreno – Gombos
Dimitrov – Giron
Pella – Qualificato
Ruusuvuori – Qualificato
Garin – Londero
Opelka – Martin
Munar – Thompson
Paul – O’Connell
Medvedev – Bublik
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…
Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…
Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…
Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…