Sinner, la previsione sul Roland Garros che esalta i tifosi

Jannik Sinner si appresta a partecipare per la seconda volta in carriera al Roland Garros. Un grande tennista del passato, campione a Parigi, confida molto nelle potenzialità dell’azzurro 

Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Tutto pronto a Parigi per l’edizione 2021 del Roland Garros al via domenica 30 maggio. Dopo quella disputata lo scorso autunno con il rinvio dovuto alla pandemia, lo Slam parigino torna alla sua collocazione abituale in primavera chiudendo, di fatto, la stagione sul rosso.

A Parigi ci saranno tutti i big del circuito maschile e femminile. Nel torneo maschile sarà di nuovo Rafa Nadal l’uomo da battere. Proveranno a interrompere il suo monopolio parigino, Djokovic, Tsitsipas, Medvedev (anche se il russo non si trova a suo agio sulla terra battuta), Zverev, Rublev e il solito gruppo di outsider del quale fanno parte il rientrante Roger Federer e gli azzurri Matteo Berrettini (vincitore a Belgrado e finalista a Madrid) e Jannik Sinner.

Proprio su quest’ultimo si focalizzano le attenzioni di Mats Wilander. L’ex tennista svedese, numero uno al mondo e vincitore di tre edizioni del Roland Garros tra il 1982 e il 1988, ha detto la sua in un’intervista su Eurosport, emittente che trasmetterà in esclusiva il torneo e per la quale Wilander è commentatore tecnico da anni.

LEGGI ANCHE Federer e le ambizioni per il Roland Garros: “Non mi sento 40 anni”

Sinner, il pronostico di Wilander per il Roland Garros

Jannik Sinner può vincere il torneo – spiega Wilander nelle dichiarazioni riprese anche da OA Sport – Djokovic e Nadal ogni anno che passa sono sempre più vulnerabili e ritengo ci sia una possibilità. I giovani colpiscono forte e da entrambi i lati, sono talentuosi e completi.”

Jannik Sinner (Getty Images)

Pur ritenendo Nadal ancora il favorito, Wilander si lascia andare a un paragone tra la sua esperienza al Roland Garros e quello che potrebbe succedere a Sinner: “Considerando come ha giocato nel 2020, Sinner ha un’opportunità per vincere. Le possibilità non sono grandi ma anche io non lo avevo quando ho vinto qui per la prima volta.”

Vedremo se Jannik confermerà le previsioni dell’ex campione svedese. I quarti di finale della scorsa edizione, nei quali è stato sconfitto proprio da Nadal, rappresentano di certo un buon punto di partenza.

Impostazioni privacy