Giro d’Italia 2021, favoriti e percorso 18^ tappa: la Rovereto-Stradella è anche l’ultima chiamata per i velocisti prima di arrivare a Milano
Una piccola pausa prima di un finale da fuochi d’artificio. Si annuncia così la Rovereto-Stradella, diciottesima tappa del Giro d’Italia 2021 che riporterà il gruppo in Lombardia e offre l’ultima possibilità ai velocisti. Questo, sempre che non vada in porto una fuga come sta spesso succedendo spesso da inizio Giro.
L’arrivo a Sega di Ala, con l’attacco di Simon Yates negli ultimi chilometri, ha dimostrato che la Corsa Rosa è ancora viva e che Egan Bernal dovrà sudarla fino in fondo. L’ultima tappa è una cronometro sufficientemente lunga e il vantaggio del colombiano che contro il tempo non è un fenomeno, al momento non garantisce tranquillità assoluto. Quindi tra domani e sanato, ultimi due arrivi in quota all’Alpe di Mera e al Monte Spluga.
La buona notizia è che questa mattina dal Trentino ripartiranno anche Vincenzo Nibali e Giulio Ciccone. Dopo una notte di riposo i due capitani della Trek Segafredo, usciti malconci a causa della caduta nel finale di ieri, hanno deciso di provarci e solo la strada darà una risposta definitiva.
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Giro d’Italia, 17esima tappa: Bernal in affanno, si riduce il vantaggio
Poche le difficoltà nella Rovereto-Stradella, inserita nell’ultima settimana del Giro per fare rifiatare gli uomini di classifica. Uniche insidie nel finale i due strappetti a Broni e Cantero Pavese, ma se il gruppo dovesse arrivarci compatto, molti velocisti potrebbero salvarsi.
Per il nostro pronostico puntiamo su Peter Sagan, che deve portare la maglia ciclamino fino a Milano, ma anche Fernando Gaviria che finora è rimasto a secco. Poi Davide Cimolai, che vanta già un paio di piazzamenti importanti, Elia Viviani e l’altro veneto Andrea Pasqualon.
CLASSIFICA GENERALE: 1. Egan Bernal (Col) in 71h32’05”, 2. Damiano Caruso (Ita) a 2’21”, 3. Simon Yates (Gbr) a 3’23”, 4. Aleksander Vlasov (Rus) a 6’03”, 5. Hugh Carthy (Gbr) a 6′,09”, 6. Romain Bardet (Fra) a 6’31”, 10. Giulio Ciccone (Ita) a 11’26”.
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…