Roland Garros (Getty Images)
Il Roland Garros 2021 si disputerà dal 30 maggio al 13 giugno a Parigi con una novità importante rispetto alle scorse edizioni
Il grande appuntamento della stagione tennistica su terra battuta sta per arrivare. Da domenica 30 maggio, tutti i big del circuito Atp e Wta si ritroveranno a Parigi per l’edizione 2021 del Roland Garros, secondo Slam della stagione che, come da consuetudine, segue nel calendario l’Australian Open e precede Wimbledon.
Rafa Nadal e Iga Swiatek sono i campioni uscenti dello Slam parigino che, nella scorsa edizione, si è disputato in autunno a causa dell’inevitabile rinvio dovuto all’emergere della pandemia da Covid-19 in primavera.
Se l’anno scorso il Roland Garros si è disputato in una collocazione inconsueta, nel 2021, il torneo avrà un’altra novità importante che, verosimilmente, proseguirà negli anni avvenire e che riguarda la programmazione giornaliera degli incontri già a partire dal primo turno.
LEGGI ANCHE – Federer pronto per il Roland Garros: “Non mi sento 40 anni”
Dalla prossima edizione, il Roland Garros si adegua ad Australian Open e Us Open e proporrà una sessione di incontri serale sul Centrale Philippe Chatrier che, dal 2020, può usufruire della copertura retrattile in caso di maltempo.
I match della sessione serale saranno piazzati ogni giorno alle 21 fino al mercoledì della seconda settimana quando si disputeranno i quarti di finale. Una decisione inevitabile quella degli organizzatori che, con il Centrale coperto e illuminato, potranno così allungare il programma e ovviare ai problemi di oscurità che nelle edizioni pre Covid hanno spesso causato il rinvio degli incontri programmati o iniziati nel tardo pomeriggio.
A riguardo, per limitare ulteriormente l’incognita rinvii per oscurità, altri due campi, il 6 e l’8 sono stati dotati di illuminazione. Su quest’ultimi, tuttavia, non saranno piazzati match serali, i quali, peraltro, permetteranno di aumentare gli introiti del torneo grazie a una maggiore vendita dei biglietti dedicati appositamente alla nuova collocazione oraria.
Aveva ragione Igor Tudor. Il senso di appartenenza non bastava per mettere a posto tutto.…
Igor Tudor, tecnico della Juventus, commenta ai microfoni di Sky Sport la vittoria per 2-1 sul Lecce:…
Marco Giampaolo, tecnico del Lecce, ha commentato così ai microfoni di Sky Sport la sconfitta 2-1…
Vince 2-1 la Juventus contro il Lecce nella 32^ giornata di Serie A e si…
La MotoGP resta senza parole davanti all'ultima notizia che riguarda Valentino Rossi: c'è davvero da…
Domani intanto scade il divieto di allenarsi in strutture affiliate a una federazione. Per il…