Phil Mickelson vince il PGA Championship a 50 anni compiuti (Getty Images)
Più forte di atleti decisamente più giovani, di un percorso difficile, di un vento bizzoso e anche della carta d’identità Phil Mickelson è il più ‘vecchio’ vincitore del PGA Championship
Un capolavoro di costanza e di bravura che la messo di fronte all’ennesimo trofeo della sua vita, forse il più importante di tutti: Phil Mickelson, infatti, conquista il PGA Championship e diventa il più anziano vincitore di un trofeo major nella storia del golf internazionale.
Sono state quattro giornate molto lunghe per il professionista americano, costretto a lottare contro un percorso che conosce a menadito ma che riserva sempre molte sorprese. Un parterre di avversari di tutto rispetto, vento, anche qualche battuta a vuoto che di tanto in tanto lo ha costretto a tenere gli occhi sulla pallina evitando ulteriori errori che potevano costare cari al percorso finale.
Il suo ultimo giro, domenica, è stato un autentico capolavoro di perseveranza. Pur senza colpi straordinari, mantenendo su un par a quota 73, Mickelson è riuscito a resistere al ritorno di avversari consistenti come Brooks Koepka e Louis Oosthuizen che si stavano facendo particolarmente intraprendenti e che avrebbero anche potuto raggiungerlo e scavalcarlo nelle ultime buche.
LEGGI ANCHE > Tiger Woods dopo la paura: la foto con il suo ‘amico’ commuove il web
A 50 anni suonati Phil Mickelson è l’unico giocatore ad aver vinto una tappa del PGA Tour, una delle più prestigiose, a distanza di quasi trent’anni dal suo esordio assoluto nel mondo del golf professionistico. É anche il più anziano in assoluto ad avere mai alzato un trofeo major, il sesto della sua incredibile carriera, togliendo il primato a Julius Boros che quando vinse il dj championship, nel 1968, aveva 48 anni.
Tra i primi a congratularsi, il grande rivale di Mickelson, Tiger Woods, che si sta riprendendo a casa dalle gravi lesioni alle gambe subite nell’incidente automobilistico avvenuto a febbraio.
Il suo ultimo colpo è stato accolto con un autentico boato non soltanto dai non pochi spettatori presenti, che erano riusciti a conquistarsi un posto in prima fila a dispetto della pandemia e dei carissimi biglietti d’ingresso. Il più grande applauso, semmai, è arrivato dai suoi stessi avversari che lo hanno letteralmente portato in trionfo. E adesso… “…E adesso tutto andrà avanti esattamente come prima – spiega Mickelson – non mi allenerò meglio e non mi allenerò meno. Continuerò a lavorare con la stessa intensità di sempre perché esiste un solo modo per essere competitivo a questo livello. A vent’anni, così come a trenta, quaranta o cinquanta. Quello giusto. Occorrono impegno, dedizione e testa. Non sono mai stato così in forma anche se questo potrebbe essere l’ultimo torneo che mi vedrà vincitore: nella vita bisogna anche essere realisti, ma non ho alcuna intenzione di smettere di provarci”.
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…