Altri sport

Giro d’Italia 16esima tappa: Bernal piazza la sua ipoteca a Cortina

Una tappa d’altri tempi, faticosissima nonostante un percorso ridotto a causa del maltempo, il colombiano Egan Bernal fa il vuoto e aumenta il suo vantaggio

Egan Bernal (Twitter Giro d’Italia)

È una zappa condizionata da freddo, pioggia battente e condizioni al limite per tutti la decisione degli organizzatori del giro è quella di ridurre il percorso. Non più 212 km e quattro Gran Premi della Montagna per arrivare a Cortina d’Ampezzo ma due sole scalate, Crosetta e Giau. Cancellati Fedaia e Pordoi con una settantina di chilometri di percorso. Bernal fa il vuoto sul Giau e arriva in solitudine mettendo una pesante ipoteca sulla conquista del Giro 2021.

Giro, 16esima tappa: immenso Bernal

Tanta pioggia fin dalla partenza di Sacile con De Gendt che decide di non partire nemmeno. Alla crosetta Bouchard rafforza la sua posizione di leader della classifica della montagna con Nibali, secondo, che prosegue un giro di bella evidenza anche nella tappa più difficile. Bernal studia con attenzione il meccanismo del gruppo: l’unico che potrebbe dargli qualche problema tra i ciclisti più aggressivi è Almeyda. Dopo la volata di Agordo, vinta da Izagirre davanti a Nibali, Bernal entra in azione.

Con Evenepoel staccato, Vlasov alle prese con problemi meccanici e Yates che crolla, il colombiano attacca all’inizia della durissima salita verso il Giau. Neve e ghiaccio ai bordi della strada, temperatura media intorno ai 4°, nebbia fitta.

Bernal conquista la Cima Coppi, amministra in discesa e se ne va in solitudine con Bardet e Caruso a debita distanza e tutti gli altri antagonisti della maglia rosa staccatissimi.

LEGGI ANCHE > Cina, 21 morti assiderati tra gli atleti della maratona ultrarunning

Le classifiche, domani riposo

Significativo l’arrivo di Egan Bernal che si sfila la mantellina per mostrare a tutti la sua maglia rosa. La posizione del colombiano al comando del Giro è ancora più solida: il colombiano aumenta il suo vantaggio in vetta alla classifica generale. Al secondo posto che Damiano Caruso, terzo all’arrivo al termine di una tappa comunque eccezionale: 2.24” il distacco dell’italiano della Bahrain Victorius. Terzo Carthy a 3.40” poi Vlasov a 4.18” e Yates a 4.20”.

Immutate le classifiche della maglia a ciclamino, sempre sulle spalle di Sagan e quella della maglia blu, confermata a Bouchard. Domani ultima giornata di riposo al Giro. Si riparte mercoledì con i 193, durissimi, chilometri da Canazei a Sega di Ala.

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

1 ora ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

2 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

2 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

4 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

4 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

5 ore ago