Altri sport

Si spegne Robert Marchand, 109 anni: il nonno di tutti i ciclisti

Una longevità straordinaria quella di Robert Marchand, capace salire su una bicicletta dopo la pensione e di battere tutti i record in fatto di anzianità agonistica

Robert Marchand si è rivelato una persona assolutamente straordinaria. Non solo è vissuto in buona salute fino a 109 anni ma è stato sicuramente lo sportivo più longevo nella storia del ciclismo. La storia di Robert Marchand è quanto meno molto curiosa.

Robert Marchand, una vita da film

Nato nel 1911 aveva giocato a calcio continuando a fare sport, soprattutto sollevamento pesi. Poi, dopo essere stato imprigionato dai tedeschi durante la II Guerra Mondiale,  aveva girato il mondo: Venezuela, Stati Uniti, Canada. Era rientrato in Francia negli anni ’50 continuando a lavorare come giardiniere, meccanico, autotrasportatore.

Dopo essere andato in pensione, Marchand aveva deciso di iniziare una blanda attività fisica per mantenersi in forma. E, convinto dal nipote, aveva acquistato una bicicletta. Da quel momento non si è più fermato.

LEGGI ANCHE > Nuoto, agli Europei brilla l’immenso talento di Benedetta Pilato

Il ‘nonno ciclista’

Incredibili risultati che Marcand è riuscito a ottenere. A 73 anni ha partecipato per la prima volta alla Bordeaux-Paris dove è tornato più volte anche negli anni a venire. Compiuti i 100 anni ha voluto stabilire un primato incredibile, quello dell’ora: ha pedalato 24 km per 60’ minuti filati, record che avrebbe poi ritoccato. Ripetendosi cinque anni dopo, dopo avere compiuto i 105 anni: altri 22.5 km. Quella fu la sua ultima grande impresa. Marchand, lucidissimo, era spesso ospite delle trasmissioni televisive dedicate al Tour de France, un vero e proprio simbolo per tutti gli sportivi del paese.

A 106 anni, appesa la bici al chiodo, ha continuato ad allenarsi con la cyclette nel suo piccolo appartamentino di Mitry-Mory, in un residence per anziani dove – dicono i suoi infermieri – era del tutto autosufficiente. Salvo concedersi qualche ‘passeggiata’. Aveva festeggiato il compleanno numero 108 con 20 km di sgambata sull’Ardeche insieme al nipote e ai suoi amici riconfermando il titolo di ciclista più anziano in attività, riconosciuto anche dal Guinness World Record.

A novembre aveva scritto al presidente del consiglio Macron chiedendo al capo del governo di consentire ai ciclisti amatoriali francesi di tornare agli allenamenti.

Mauro Marchina

Recent Posts

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

22 minuti ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

44 minuti ago

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

1 ora ago

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

1 ora ago

Milan, un dirigente nel mirino dei tifosi. Comunicato durissimo: “Può tornare a fare selfie!”

Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…

1 ora ago

Cagliari-Juventus, le formazioni ufficiali: la scelta di Motta su Yildiz e Vlahovic!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…

2 ore ago