Elfyn Evans vince il Rally WRC del Portogallo (Getty Images)
Il gallese della Toyota conquista una vittoria importantissima nel rally del Portogallo, quarta tappa del campionato mondiale
Un Rally del Portogallo condizionato da tanti incidenti e molti problemi che hanno finito per rallentare quasi tutti i favoriti. A cominciare dal leader della classifica provvisoria, il francese Sebastian Ogier, ritardo fin dall’inizio della competizione.
Sfruttando gli incidenti avvenuti nella giornata di venerdì, con la Hyundai i20 di Thierry Neuville che si ribalta arrivando su tre sole ruote, e in quella di sabato con l’altra i20 di Ott Tanak che sfonda una sospensione quando l’estone era al comando della classifica provvisoria, Elfyn Evans si dimostra il più costante e continuo.
Capace non solo di sfruttare gli errori e i problemi degli altri ma anche di mantenere la leadership sotto la pressione di un rally particolarmente tecnico e molto incerto fino all’ultima tappa.
Conquistando tre delle ultime cinque prove speciali nella giornata decisiva, quella di domenica, Evans si chiude con un discreto vantaggio sulla Hyundai di Daniel Sordo, l’unico che pur senza riuscire mai a imporsi nelle prove speciale, un piazzamento dietro l’altro, riesce a reggere il ritmo del gallese. Solo terzo Sebastian Ogier, capace di rimontare dopo due giorni di grande sofferenza nelle retrovie.
LEGGI ANCHE > F1 Montecarlo: Verstappen in scioltezza, Sainz secondo
Le Hyundai di Neuville e Tanak riescono in qualche modo a salvare il salvabile tornando in pista con auto pesantemente segnate. Ma capaci di raccogliere qualche punto preziosissimo grazie ai bonus della Power Stage di Fafe, una delle prove più amate del mondiale per via del suo lunghissimo salto da 73 metri, punto di grande spettacolarità e particolarmente affollato da un buon pubblico, finalmente numeroso dopo la pandemia.
Si chiude la quarta prova del mondiale, girata la boa di un terzo del campionato che conta in tutto 12 appuntamenti. Al comando della classifica generale resta Sebastian Ogier a 79 punti, considerevolmente avvicinato dal compagno di squadra Evans che ora è a due soli punti dal francese. Più staccate le Hyundai di Neuville e di Tanak, rispettivamente a 57 e 45 punti grazie ai bonus conquistati in Portogallo. Prossimo appuntamento in Sardegna dal 3 al 6 giugno.
Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…
Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…
In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…
L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…
Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…