Una ragazzina tarantina di soli 16 anni firma il record mondiale dei 50 metri rana che resisteva da quattro anni e si candida a un grandioso futuro

Tra le notizie straordinarie degli Europei di nuoto c’è una storia che merita di essere sottolineata. In un campionato che accompagna verso le Olimpiadi e che continua a parlare della straordinarietà di Federica Pellegrini.
Benedetta Pilato, come Federica Pellegrini
Proprio come agli Europei di tanti anni fa, quando una Federica Pellegrini di soli 16 anni inanellava record e medaglie a sol 16 anni, Benedetta Pilato alla Duna Arena di Budapest si presenta con un tempo impressionante nella seconda semifinale dei 50 metri rana: una frazione rabbiosa, velocissima. Il cronometro dice 29.30”, che le vale un record del mondo. Un primato che resisteva dai Mondiali del 2017. Lo aveva messo a segno la statunitense Lilly King.
Benedetta oggi è la primatista italiana di nuovo più giovane di tutti i tempi. Straordinaria la superiorità con cui la ragazzina di Taranto ha stracciato la concorrenza lasciandosi alle spalle, e di molto, quasi un secondo, niente meno che la russa Yuliya Efimova.
LEGGI ANCHE > Europei Nuoto, la solita immensa Federica Pellegrini: d’argento nei 200

Dopo il record la finale per l’oro europeo
Oggi Benedetta torna in vasca nell’ultima giornata degli Europei per portare all’Italia magari anche una medaglia d’oro. Intanto però c’è il record: “Sinceramente non credevo di essere andata così forte – dice la primatista – in mattinata nelle batterie ero andata bene e speravo se non altro di potermi ripetere, certo non di migliorarmi così tanto. Sono grata a tutti i miei compagni della nazionale il cui pensiero e sostegno mi è arrivato molto forte mentre nuotavo”.