Giro d’Italia 2021, favoriti e percorso 15^ tappa: dopo l’impresa di Lorenzo Fortunato sullo Zoncolan, finale delicato nella Grado-Gorizia
Le scorie delle prime due settimane corse a tutta nel Giro d’Italia 2021 comincia a farsi sentore nella testa e sui muscoli degli atleti, ma tempo per fermarsi non ce n’è. Prima del secondo giorno di riposo ancora due tappe: domani, 24 maggio, ci sarà il tappone dolomitico con arrivo a Cortina. Oggi invece tocca alla Grado-Gorizia che nasconde molte insidie.
Nella mente c’è ancora la fantastica impresa di Lorenzo Fortunato (Eolo-Kometa), alla sua prima vittoria da professionista domando una salita mitica come lo Zoncolan. Ma anche il testa a testa tra Egan Bernal e Simon Yates, uscito finalmente allo scoperto, che darà sale all’ultima settimana di corsa.
La tappa di oggi, con il primo sconfinamento all’estero (in Slovenia) propone un percorso breve e adatto alle fughe. Da Grado a Gorizia saranno 147 km vallonati, con un’ultima parte da vivere a tutta. In un’azione da lontano potrebbero inserirsi passisti come Alberto Bettiol (EF Nippo), Diego Ulissi (UAE Emirates), Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo) ma anche Thomas de Gendt (Lotto Soudal), Daniel Martin (Israel Start-Up Nation) e Peter Sagan (Bora-hansgrohe). Lo slovacco può reggere anche sulla salita finale e giocarsela allo sprint.
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Giro d’Italia, l’impresa di Fortunato esalta Contador: scommessa folle
La quindicesima tappa della Corsa Rosa dovrebbe lasciare tranquilli gli uomini di classifica, almeno sino al finale. Prima parte facile, ma poi ci sarà un circuito di circa 40 chilometri caratterizzato da diversi tratti mossi compreso il GPM di Gornje Cerovo: 1,7 chilometri ma con un tratto al 14% e una media superiore all’8%
La salita sarà da ripetere tre volte, quindi tutti potranno studiarla e memorizzare iu punti difficili. Dall’ultimo scollinamento, posto a 3 km dal traguardo, una breve discesa e poi il rettilineo d’arrivo.
CLASSIFICA GENERALE: 1. Egan Bernal (Col) in 58h30’47”, 2. Simon Yates (Gbr) a 1’33”, 3. Damiano Caruso (Ita) a 1’51”, 4. Aleksander Vlasov (Rus) a 1’57”, 5. Hugh Carthy (Gbr) a 2’11”, 5 19.Vincenzo Nibali a 14’25”.
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…
Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…