Calcio

Inter, una schiarita per la società: arrivano soldi e un partner

Formalizzato l’accordo tra il fondo americano Oaktree e il presidente dell’Inter  Steven Zhang in rappresentanza del gruppo Suning, il fondo Oaktre e investe ed entra nel club

Steven Zhang nel consiglio di amministrazione dell’Inter dal 2017 (Getty Images)

Non un prestito fine a se stesso, ma una vera e propria quota del club: il gruppo Oaktree entra nell’Inter con 275 milioni di euro. Un finanziamento garantito alla Great Horizon, la finanziaria del gruppo Suning che controlla l’Inter.

Inter, il nuovo socio

Oaktree di fatto entra nel club: Suning avrà tre anni di tempo per restituire il prestito e a garanzia offre un terzo delle azioni del club. Un pegno per garantire il ritorno dell’investimento del fondo. La notizia è stata confermata anche da una nota dell’Inter diffusa dall’agenzia Ansa: “Con questo finanziamento, l’azionista continuerà a sostenere FC Internazionale Milano, con l’obiettivo di superare le difficoltà e le opportunità perse durante il periodo di Covid”.

Il finanziamento servirà a liquidare la quota di LionRock, il socio di minoranza che attualmente ha poco più del 31% delle azioni dell’Inter: una partita di giro da 33 milioni di euro. Il resto servirà per pagare le spettanze, i debiti e avviare la gestione della prossima stagione.

LEGGI ANCHE > Buffon vuole tutto e stupisce i tifosi con un’altra promessa

(Getty Images)

Suning ha tre anni di tempo

Suning di fatto ha un socio ambizioso: che ha concesso una ampia copertura economica ma non ha alcuna intenzione di lasciare il club. Anzi. É evidente che se Suning non rientrasse coprendo il debito in tre anni perderebbe il controllo del club a vantaggio proprio di Oaktree che incasserebbe non soldi ma azioni diventando di fatto il proprietario. Tre anni sono molti, e Suning ha tutto il tempo per mettersi in pari: soprattutto ora che ha una squadra vincente.

Resta il fatto che un socio come Oaktree non è di facile gestione: un colosso con 122 miliardi di capitale che investe in colossi non solo sportivi e che nel proprio portafoglio ha quote ingenti di molte società, dai Memphis Grizzlies, allo Swansea, dalla Costa Edutainment che è proprietaria dell’Acquario di Genova a numerose partecipazioni importanti, anche in Italia.

Mauro Marchina

Recent Posts

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

6 minuti ago

Como-Napoli, ecco le scelte di Fabregas e Conte

Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…

35 minuti ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

2 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

3 ore ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

3 ore ago

Incubo Sinner, è furioso: Kyrgios infierisce

"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…

4 ore ago