Calcio

Coppa America, cambia tutto: calendario stravolto dalle tensioni

La Coppa America partirà tra qualche settimana ma i continui disordini in Colombia hanno portato gli organizzatori a una decisione drastica

Coppa AmericaCoppa America
Getty Images

La Coppa America inizierà il prossimo 13 giugno in concomitanza con gli Europei. La competizione internazionale che riguarda i paesi sudamericani (e non solo) ha subito lo slittamento di un anno a causa della pandemia, ma a poche settimane dalla partita inaugurale il calendario subirà un nuovo, drastico cambiamento.

LEGGI ANCHE: Europei 2021, scelte le sedi: il calendario completo e gli stadi

L’edizione 2021 sarebbe dovuta essere ospitata da Argentina e Colombia, ma proprio poche ore fa la Conmebol (l’equivalente della UEFA in sudamerica) ha ufficializzato la sua decisione che esclude definitivamente il paese dei Cafeteros.

Coppa America, la Colombia esclusa dall’organizzazione

Getty Images

Il motivo della decisione della Conmebol è relativo alle recenti tensioni politiche in Colombia. Dal 28 aprile in poi il paese è in rivolta, dopo la decisione del governo di Iván Duque di introdurre nuove riforme fiscali, sanitarie e pensionistiche. I manifestanti hanno protestato con veemenza, il governo ha risposto duramente sparando sulla folla: morti, feriti e moltissime persone finite in manette.

Duque aveva chiesto alla Conmebol di spostare ulteriormente la competizione a novembre, ma la risposta è stata negativa: “Per motivi legati al calendario internazionale delle competizioni e alla logistica del torneo, è impossibile trasferire la Copa América 2021 al mese di novembre. CONMEBOL apprezza l’entusiasmo e l’impegno del Presidente della Repubblica di Colombia, Iván Duque e dei suoi collaboratori, nonché del Presidente della Federazione calcistica colombiana, Ramón Jesurún, e della sua squadra. È certo che in futuro emergeranno insieme nuovi progetti per la crescita del calcio colombiano e sudamericano”.

LEGGI ANCHE: Calcio, si indaga sugli arbitri: e si teme un nuovo terremoto

La Conmebol, nella nota rilasciata poche ore fa, ha specificato che nei prossimi giorni saranno comunicate date e sedi delle partite rimaste “scoperte”. E’ probabile che l’intera Coppa America venga quindi disputata in Argentina, visto che già nei giorni scorsi il presidente aveva proposto questa soluzione. Le alternative per ospitare le 15 partite inizialmente previste in Colombia restano il Cile e il Paraguay.

AFS

Recent Posts

Verstappen in Mercedes, annuncio bomba in F1

Il malumore di Max Verstappen non è più un sussurro nei paddock, ma un tema…

25 minuti ago

Dramma Sinner, tifosi stravolti: niente Roma

I tifosi di Sinner devono fare i conti con una notizia che non avrebbero mai…

2 ore ago

Campania felix ma Conte minaccia. Avellino fa la storia. Solo Salerno trema con Iervolino

Benvenuti al Sud. Quell’angolo di Paradiso dove il calcio è tutto. I problemi quotidiani, spesso…

8 ore ago

Milan, Conceição: “Futuro? Lavoro per vincere il secondo trofeo stagionale. E qui non capita da tanto…”

Il tecnico del Milan, Sergio Conceição, è stato intervistato ai microfoni di DAZN dopo la…

9 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Mai scesi dal terzo posto”

Al termine della partita tra Milan e Atalanta, terminata con la vittoria dei bergamaschi e valevole…

9 ore ago

Milan-Atalanta 0-1, Ederson manda la Dea in paradiso

Un gol di Ederson nel secondo tempo regala i 3 punti all'Atalanta contro il Milan.…

9 ore ago