Calcio

Coppa America, cambia tutto: calendario stravolto dalle tensioni

La Coppa America partirà tra qualche settimana ma i continui disordini in Colombia hanno portato gli organizzatori a una decisione drastica

Getty Images

La Coppa America inizierà il prossimo 13 giugno in concomitanza con gli Europei. La competizione internazionale che riguarda i paesi sudamericani (e non solo) ha subito lo slittamento di un anno a causa della pandemia, ma a poche settimane dalla partita inaugurale il calendario subirà un nuovo, drastico cambiamento.

LEGGI ANCHE: Europei 2021, scelte le sedi: il calendario completo e gli stadi

L’edizione 2021 sarebbe dovuta essere ospitata da Argentina e Colombia, ma proprio poche ore fa la Conmebol (l’equivalente della UEFA in sudamerica) ha ufficializzato la sua decisione che esclude definitivamente il paese dei Cafeteros.

Coppa America, la Colombia esclusa dall’organizzazione

Getty Images

Il motivo della decisione della Conmebol è relativo alle recenti tensioni politiche in Colombia. Dal 28 aprile in poi il paese è in rivolta, dopo la decisione del governo di Iván Duque di introdurre nuove riforme fiscali, sanitarie e pensionistiche. I manifestanti hanno protestato con veemenza, il governo ha risposto duramente sparando sulla folla: morti, feriti e moltissime persone finite in manette.

Duque aveva chiesto alla Conmebol di spostare ulteriormente la competizione a novembre, ma la risposta è stata negativa: “Per motivi legati al calendario internazionale delle competizioni e alla logistica del torneo, è impossibile trasferire la Copa América 2021 al mese di novembre. CONMEBOL apprezza l’entusiasmo e l’impegno del Presidente della Repubblica di Colombia, Iván Duque e dei suoi collaboratori, nonché del Presidente della Federazione calcistica colombiana, Ramón Jesurún, e della sua squadra. È certo che in futuro emergeranno insieme nuovi progetti per la crescita del calcio colombiano e sudamericano”.

LEGGI ANCHE: Calcio, si indaga sugli arbitri: e si teme un nuovo terremoto

La Conmebol, nella nota rilasciata poche ore fa, ha specificato che nei prossimi giorni saranno comunicate date e sedi delle partite rimaste “scoperte”. E’ probabile che l’intera Coppa America venga quindi disputata in Argentina, visto che già nei giorni scorsi il presidente aveva proposto questa soluzione. Le alternative per ospitare le 15 partite inizialmente previste in Colombia restano il Cile e il Paraguay.

AFS

Recent Posts

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

20 minuti ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

49 minuti ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

2 ore ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

2 ore ago

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

3 ore ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

4 ore ago