Ultim'ora

Giro d’Italia 2021, favoriti e percorso 12^ tappa: Siena-Bagno di Romagna

Giro d’Italia 2021, favoriti e percorso 12^ tappa: Siena-Bagno di Romagna. Il tappone appenninico promette nuova battaglia

Con Egan Bernal sempre più saldo in rosa, dopo la prova di forza offerta sugli sterrati senesi, il Giro d’Italia 2021 è pronto per la tappa numero dodici. Oggi è il giorno della  Siena-Bagno di Romagna, di 212 km, che non è soltanto frazione lunghissima ma anche molto insidiosa.

(Twitter Giro d’Italia)Il classico tappone appenninico con pochissimi metri di pianura e un finale molto intenso. Se fino ad oggi le fughe hanno spesso avuto successo, potrebbe succedere di nuovo perché difficilmente il gruppo si dannerà l’anima per andarla a prendere specialmente se diverse squadre dovessero essere rappresentate.

Per molti può essere la giornata del riscatto. Come Thomas De Gent (Lotto Soudal) che fino ad ora è stato poco attivo, oppure come Davide Formolo (UAE Emirates), uscito dalla top ten dopo la tappa di Montalcino. Altri nomi caldi sono quelli di Alberto Bettiol (EF Nippo), Bauke Mollema (Trek-Segafredo) e Alessandro De Marchi (Israel Start Up Nation).

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Giro d’Italia, 11esima tappa: a Montalcino vince Schmid, Bernal sempre più rosa

Giro d’Italia 2021, favoriti e percorso 12^ tappa: è il tappone appenninico

La Siena-Bagno di Romagna sarà in primis il mood per rendere omaggio a due grandissimi del ciclismi italiano. Infatti il gruppo passerà per Ponte a Ema, il, paese natale di Gino Bartali e, dopo Firenze, anche da Sesto Fiorentino per ricordare Alfredo Martini.

Nella parte centrale e finale della tappa, tre salite insidiose: il primo è il Monte Morello, un GPM di terza categoria lungo 7,6 chilometri al 6,6% di pendenza media e punte del 19%. A seguire il Passo della Consuma, ascesa di seconda categoria di 17,1 chilometri al 5,7% e picchi del 10%. E infine un altro seconda categoria, il Passo della Calla L km 163,9 con i suoi 15,3 chilometri al 5,5% E un massimo del 9%.

Nel finale il GPM di terza categoria del Passo del Carnaio (km 202,6) lungo 10,8 chilometri al 5%, ma con alcuni tratti al 14%. Poi una discesa impegnativa che pirta verso il traguardo.

CLASSIFICA GENERALE: 1. Egan Bernal (Col) in 42h35’131”, 2. Aleksander Vlasov (Rus) a 45”, 3. Damiano Caruso (Ita) a 1’12”, 4. High Carthy (Gbr) a 1’17”, 5. Simon Yates (Gbr) a 1’22”, 6. Emanuel, Buchmann (Ger) a 1’50”, 7. Remco Evenepoel (Bel) a 2’22”, 8. Giulio Ciccone (Ita) a 2’24”.

Federico Danesi

Recent Posts

Se solo Antonio avesse Luka…

Luka-Luka, come diceva un giovane Dario Ballantini qualche anno fa imitando Cordero di Montezemolo. Luka-Luka…

5 ore ago

Empoli, D’Aversa: “Usciamo da questo traguardo storico con onore. Adesso pensiamo alla salvezza”

Roberto D'Aversa, allenatore dell'Empoli, ha parlato così ai microfoni di Mediaset dopo la sconfitta contro…

5 ore ago

Bologna, Italiano: “Siamo nella storia. Questo era un obiettivo della società”

Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, ha parlato così ai microfoni di Mediaset dopo la vittoria…

5 ore ago

Bologna, Freuler: “A Roma per vincere. Italiano ci ha portato qualcosa che non avevamo l’anno scorso”

Dopo la vittoria contro l'Empoli che ha portato il Bologna in finale di Coppa Italia,…

5 ore ago

Bologna, è storia! 2-1 nel ritorno contro l’Empoli: rossoblù in finale di Coppa Italia dopo 51 anni

Il Bologna è nella storia: dopo la vittoria per 3-0 dell'andata, i rossoblù vincono 2-1…

6 ore ago

Leclerc-Verstappen, ribaltone totale: terremoto in Formula 1

Leclerc e Verstappen tengono in piedi le speranze di Ferrari e Red Bull, ma il…

6 ore ago