Altri sport

Riaprono palasport e palestre: tutte le novità del nuovo DPCM

Il presidente del consiglio ha ricevuto l’OK dei ministri e degli esperti: l’Italia riapre anche allo sport e all’attività agonistica

Palestre aperte con gli spogliatoi, non le docce (Getty Images)

Buone notizie per gli appassionati di sport, per chi nel corso di un anno difficilissimo ha subito le conseguenze senza precedenti della lotta alla pandemia.

Palasport e palestre, si riapre

Il presidente del consiglio dei ministri Mario Draghi ha di fatto firmato il provvedimento che consentirà la riapertura delle palestre al chiuso, addirittura in anticipo rispetto a quanto ipotizzato fino a qualche giorno fa. Inizialmente le palestre indoor dovevano essere riaperte il primo giugno. Potranno riaprire il 24 maggio, lunedì prossimo, pur nel rispetto di alcune norme che sono le stesse già definite dal dipartimento sport per la riapertura delle attività sportive all’aperto. Ci si potrà allenare mantenendo una distanza di almeno due metri e senza indossare la mascherina. Spogliatoi aperti per potersi cambiare prima e dopo l’allenamento; ma non le docce che per il momento rimangono off-limits.

LEGGI ANCHE > Euro 2020 ha il suo inno: con rockstar da urlo

Da lunedì prossimo riaprono le palestre al chiuso (Getty Images)

In attesa delle piscine

La palestre anticipano, le piscine – almeno per il momento – no. Se le corsie outdoor sono già aperte da un paio di settimane, quelle indoor potranno riaprire al pubblico dal primo luglio, così come i centri termali che fino a oggi sono rimasti completamente bloccati anche per le terapie. Il limite in questo caso sarà di sette metri quadrati: gli impianti dovranno vigilare sulla distanza in corsia tra chi si allena. Ma la situazione nel corso dei prossimi quaranta giorni potrebbero migliorare e la scadenza potrebbe quindi essere rivista, magari anticipata, così com’è accaduto per le palestre.

Cresce l’attesa anche per la riapertura di arene e palazzetti. La sottosegretaria allo sport Valentina Vezzali dovrebbe firmare entro domani i decreti che consentiranno la riapertura degli impianti da gioco: ingresso consentito a un massimo di 500 persone. Ma è una notizia splendida per le squadre di basket che si apprestano a giocare le finali del play off di basket, e che potranno esibirsi di fronte al pubblico.

Mauro Marchina

Recent Posts

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

26 secondi ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

25 minuti ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

32 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

45 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

49 minuti ago

Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: Gasperini si inserisce per lo Scudetto? La scelta su Lookman

Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…

1 ora ago