Nainggolan, uno dei migliori del Cagliarim, anticipa Rebic (Getty Images)
Brutta prestazione del Milan che in una delle partite più importanti della stagione non fa oltre uno scialbo 0-0 contro un Cagliari salvo e apparentemente demotivato
[Contenuto in aggiornamento]
Tutti i conti e i retropensieri del ‘chi fa cosa’ a seconda degli interessi di classifica si sciolgono di fronte a una partita assurda, con il Milan che deve vincere e che gioca una partita confusa e povera idee. E un Cagliari che, ormai in salvo, firma una prestazione splendida per il settimo risultato utile consecutivo. Uno 0-0 che potrebbe costare carissimo al Milan nella corsa alla Champions League.
Una brutta partita del Milan. Nell’appuntamento più importante della stagione, l’unica che avrebbe potuto consegnare al Milan la quasi certezza della Champions League, la squadra rossonera stecca clamorosamente. Pochissime occasioni da gol, un secondo tempo decisamente abulico e poco produttivo che paradossalmente vede il Cagliari giocare bene, fare bella figura e costringere Donnarumma ad almeno due interventi importanti.
Una partita deludente sotto l’aspetto di applicazione e di dedizione da parte del Milan nella quale si salvano davvero in pochi. L’assenza di Ibrahimovic e un Mandzukic che gioca solo cinque minuti senza essere in grado di incidere consegna all’archivio una squadra spuntata nella quale nessuno riesce davvero a fare la differenza, nonostante i cinque cambi a disposizione.
La situazione per il Milan ora è molto complicata. Dovrà giocare a Bergamo contro un’Atalanta già in Champions League ma che non vuole rinunciare al secondo posto in una volata nella quale la Juventus, a Bologna, e il Napoli, in casa con il Verona, hanno a disposizione due partite comode.
LEGGI ANCHE > Genoa-Atalanta 3-4, Highlights, Voti e Tabellino
LEGGI ANCHE > Juventus-Inter 3-2: Highlights, Voti e Tabellino
MILAN-CAGLIARI 0-0
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma 7; Calabria 6.5 (63′ Dalot 6), Kjaer 6, Tomori 6, Theo Hernández 5.5; Bennacer 6 (63′ Meité 5), Kessié 6; Saelemaekers 5 (46′ Leao 5), Brahim Díaz 5 (57′ Castillejo 5), Calhanoglu 5 (89′ Mandzukic SV); Rebic 5.5. All. Pioli
CAGLIARI (3-4-1-2): Cragno 6.5; Ceppitelli 6.5 (86′ Klavan SV), Godin 7, Carboni 7 (88′ Rugani SV); Nandez 7, Marin 6 (78′ Duncan SV), Deiola 6.5, Lykogiannis 6.5 (86′ Asamoah SV); Nainggolan 7; João Pedro 7, Pavoletti 6 (78′ Cerri SV). All. Semplici
Ammoniti: Kjaer (M), Marin (C), Carboni (C), Calabria (M)
CLICCA QUI PER VEDERE IN ANTEPRIMA GLI HIGHLIGHTS DI MILAN-CAGLIARI
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…
Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…
Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…
Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…