Roma Lazio 2-0: Highlights, Voti, Tabellino

In un derby romano condizionato da una stagione che si sta chiudendo in sordina, la Roma batte la Lazio 2-0

Pedro, autore del gol del raddoppio della Roma (Getty Images)

[Contenuto in aggiornamento]

Un derby capitolino in sordina, non particolarmente bello né divertente chiude le speranze di agganciare la Champions League alla Lazio, che anche vincendo il recupero di Torino non sarebbe comunque più in grado di raggiungere il quarto posto. Lazio stanca e opaca. La Roma vince con pieno merito ma non è ancora certa di poter andare in Europa, tutto dipenderà dal risultato del Sassuolo di domenica, trasferta a Parma, ed eventualmente dall’ultima giornata di campionato.

Roma-Lazio la partita

La Lazio parte con la possibilità, concreta ma anche difficilissima, di agganciare in extremis la Champions League; ma visto il ritmo frenetico, e la vittoria della Juventus sull’Inter, servirebbero tre vittorie nel derby, nel recupero di Torino e nell’ultima giornata di campionato.

In realtà la squadra di Simone Inzaghi sembra stanca, sicuramente appannata e non riesce quasi mai a rendersi davvero pericolosa. Fallita una clamorosa palla gol con Milinkovic-Savic, la Lazio subisce il vantaggio di Mkhitaryan, bellissimo gol quello dell’armeno al 42’ su assist di Dzeko, e nella ripresa non riesce mai a rendersi pericolosa. É la Roma invece a giocare meglio e con maggiore serenità chiudendo il match con Pedro che ruba palla e chiude con un gran bel sinistro la partita. Espulso nel finale per somma di ammonizioni Acerbi.

Roma non ancora certa dell’accesso alla Conference League, cinque punti sul Sassuolo che deve giocare due gare, Lazio ormai fuori dalla Champions League ma cui basta un solo punto per chiudere davanti ai giallorossi, nonostante la sconfitta.

LEGGI ANCHE > Genoa-Atalanta 3-4, Highlights, Voti e Tabellino

Il tabellino

ROMA-LAZIO 2-0
42’ Mkhitaryan, 78’ Pedro
ROMA (4-2-3-1): Fuzato 7.5; Karsdorp 6.5, Mancini 6, Ibanez 5.5 (38’ Kumbulla 6.5), Bruno Peres 5.5 (46’ Santon 6); Cristante 6, Darboe 7; Mkhitaryan 7, Pellegrini 5.5 (72’ Villar 6), El Shaarawy 6 (72’ Pedro 7); Dzeko 7. All. Fonseca
LAZIO (3-5-2): Reina 6; Marusic 6 (73’ Fares 6), Acerbi 5, Radu 5 (73’ Caicedo 5.5); Lazzari 6, Milinkovic-Savic 5.5 (84’ Akpa-Akpro SV), Lucas Leiva 5.5, Luis Alberto 5.5, Lulic 6 (59’ Luiz Felipe 5.5); Muriqi 5.5 (59’ Pereira 5.5), Immobile 5. All. S. Inzaghi
Espulso: Acerbia ll’88’ per somma di ammonizioni
Ammoniti: Bruno Peres (R), Santon (R)

 

Mauro Marchina

Recent Posts

Ansia Berrettini, tifosi nel panico: ha svelato tutto

Il percorso di Matteo Berrettini al Masters 1000 di Montecarlo si è chiuso agli ottavi…

59 minuti ago

L’Inter prova a scappare da Conte: 3-1 al Cagliari e +6 dal Napoli per due notti

L'Inter batte 3-1 il Cagliari e prova a scappare: al momento la classifica dice che…

59 minuti ago

F1, pole per Piastri in Bahrain: terzo Leclerc

La McLaren di Oscar Piastri ha conquistato la pole position nel Gran Premio del Bahrain.…

1 ora ago

MotoGp, a Marc Marquez la Sprint in Qatar

Marc Marquez su Ducati ufficiale ha vinto la Sprint Race di Lusail in Qatar classe…

1 ora ago

Juventus-Lecce, le ufficiali: esclusione di lusso a centrocampo per Tudor

Alle 20.45 scenderanno in campo all'Allianz Stadium Juventus e Lecce per la 32^ giornata di…

1 ora ago

Inter, Marotta senza freni: “Mondiale per Club? Lottare ovunque è nel dna del club”

Il presidente dell'Inter, Giuseppe Marotta, ai microfoni di DAZN ha parlato del Mondiale per Club,…

2 ore ago