Uno dei tanti contrasti tra Romelu Lukaku e Chiellini (Getty Images)
La Juventus conquista una partita fondamentale contro l’Inter per mantenere attive le proprie speranze di accedere alla Champions League
La Juventus vince e interrompe la lunga striscia positiva dell’Inter: in una partita con tre rigori e due espulsioni delle quali di discuterà molto per via delle decisioni non proprio chiarissime del direttore di gara Calvarese. Ma la Juve regge il ritmo, e attende il risultato del Milan e del Napoli
Juventus subito pericolosa con Kulusevski ma la i bianconeri passano dopo pochi minuti su un discusso calcio di rigore concesso dopo il VAR per una trattenuta di Darmian ai danni di Chiellini. Cristiano Ronaldo trasforma in modo non esattamente ineccepibile. Al primo vero affondo nell’area di rigore avversaria de Ligt atterrata in modo ingenuo Lautaro Martinez: secondo Irrrati al VAR è di nuovo rigore, che Lukaku trasforma. Partita nervosa, intensa, non particolarmente bella. Contro un’Inter poco intensa la Juve trova il vantaggio con Cuadrado, di gran lunga il migliore, e che festeggia il suo primo gol stagionale.
Nel secondo tempo l’arbitro Calvarese caccia Betancur protagonista di un fallo evitabile ma non imperdonabile: la Juventus rimane in dieci. L’Inter sfilacciata e con poche idee produce poco. Ma tant’è pareggia: un autogol di Chiellini sull’unico errore del gladiatore bianconero in uno dei tanti contrasti con Lukaku. Per la Juve sembra finita. Ma a salvare la Signora è ancora una volta Cuadrado che scappa a Perisic, si fa stendere in piena area e trasforma il rigore che mantiene in vita le speranze bianconere.
JUVENTUS-INTER 3-2
24′ Ronaldo su rigore, 35′ Lukaku su rigore, 45’+3 Cuadrado, 85′ aut. Chiellini, 88′ Cuadrado su rigore
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny 6.5; Danilo 6.5, De Ligt 6.5, Chiellini 6.5, Alex Sandro 5.5; Cuadrado 7.5, Bentancur 5, Rabiot 5.5, Chiesa 5.5 (70′ Demiral 6); Kulusevski 5.5 (58′ McKennie 5.5), Cristiano Ronaldo 6 (70′ Morata 5.5). All. Pirlo
INTER (3-5-2): Handanovic 6; Skriniar 6.5, De Vrij 6.5, Bastoni 6 (80′ Vecino 6); Hakimi 6, Barella 6, Brozovic 5, Eriksen 4.5 (73′ Sensi 6), Darmian 5 (46′ Perisic 5.5); Lautaro Martinez 6.5, Lukaku 6.5. All. Conte
Ammoniti: Kulusevski (J), Bentancur (J), Darmian (I), Bastoni (I), Chiellini (J), Brozovic (I), Cuadrado (J)
Espulsi: Bentancur (J) al 55′ per doppia ammonizione; Brozovic (I) al 90’+2 per doppia ammonizione
CLICCA QUI PER VEDERE IN ANTEPRIMA GLI HIGHLIGHTS DI JUVENTUS-INTER
L'annuncio di Aprilia sul campione iridato due domeniche fa ricoverato all'Hamad General Hospital di Doha…
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, recependo le indicazioni contenute nel Dpcm odierno, invita le…
Sérgio Conceição, allenatore del Milan, in conferenza stampa ha presentato il derby di Coppa Italia contro…
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi nella mattinata di oggi, ha proclamato 5 giorni di lutto nazionale…
Tramite il proprio sito ufficiale l'AIA ha reso noti gli arbitri che dirigeranno le due…
L'ultim'ora ha lasciato senza parole tutti i tifosi di Jannik Sinner: la mazzata è pesante,…