Tennis

Internazionali tennis, le semifinali femminili perdono Ashley Barty

É completo il quadro delle semifinali femminili in programma da oggi al Foro Italico per gli Internazionali di tennis di Roma, ma la #1 Barty si ritira

Infortunio e ritiro agli Internazionali di Roma per Ashleigh Barty (Getty Images)

La pioggia che ieri ha falcidiato il Foro Italico e gli Internazionali di Roma di tennis, paralizzando il calendario delle gare maschili ha invece risparmiato il tabellone femminile.

Barty infortunata

La grande sorpresa è stata l’eliminazione della testa di serie #1 Ashleigh Barty costretta al ritiro nel corso del secondo set dei quarti di finale quando era in vantaggio, 6-4, 2-1. Un infortunio al braccio ha cominciato a mettere in difficoltà la Barty rendendole impossibile di giocare: “Il dolore era troppo forte, non è mai bello ritirarsi, è la cosa che odio di più ma non ho avuto alcuna alternativa perché il dolore è aumentato considerevolmente mentre stavo giocando”.

In semifinale va dunque la teen ager americana Coco Gauff che grazie all’accesso tra le prime quattro di Roma entrerà per la prima volta in carriera nella Top 30 WTA. Gauff attende l’esito dell’ultimo quarto di finale ancora da disputare, tra Swiatek e Svitolina, per conoscere la sua avversaria.

LEGGI ANCHE > Internazionali Tennis: Djokovic-Tsitsipas sospesa e posticipata, l’annuncio

Martic e la cura Schiavone

Nella parte bassa del tabellone si qualifica Karolina Pliskova. Un incontro intensissimo il suo, che l’ha vista annullare ben tre match point. Una rimonta con la quale ha avuto ragione di Jelena Ostapenko con un tie break autorevole al termine di un match molto combattuto, 4-6, 7-5, 7-6.

Pliskova se la vedrà con Petra Martic, alla sua prima semifinale della stagione dopo aver sconfitto Jessica Pegula, 7-5, 6-4 in un’ora e 40 minuti. Martic arrivava da una stagione problematica, senza grande continuità: ma sotto la guida della sua nuova allenatrice, Francesca Schiavone, le cose sembrano essere cambiate. Quattro vittorie consecutive e ben 17 break point nel corso della partita, cinque dei quali – decisivi – convertiti.

Mauro Marchina

Recent Posts

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

6 secondi ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

4 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

37 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

1 ora ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

3 ore ago