Ultim'ora

Motomondiale, cambia ancora il calendario: salta un debutto

Motomondiale, cambia ancora il calendario a causa della pandemia: salta un debutto molto atteso e c’è una località che raddoppia

Nuova variazione nel calendario del Motomondiale, ancora una volta dovuta alla pandemia. L’11 luglio doveva essere la data del debutto per il GP di Finlandia, ma la gara salterà per il secondo anno di fila perché le autorità locali non hanno concesso il via libera a tutta l’organizzazione Dorna.

(Getty Images)

La soluzione però è già pronta. Come nel 2020 ci saranno due gare in Austria, sul tracciato del Red Bull Ring a Spielberg. L’8 agosto tutto in pista per il GP di Stiria, che di fatto sostituisce quello in Finalndia, e il weekend successivo per il GP di Austria come era regolarmente in programma.

Questo quindi il nuovo calendario del Mondiale aggiornato:
30 MAGGIO ore 14 – GP ITALIA Mugello
6 GIUGNO ore 15 – GP CATALUNYA Barcellona
20 GIUGNO ore 14 – GP GERMANIA Sachsenring
27 GIUGNO ore 14 – GP OLANDA Assen
8 AGOSTO ore 14 – GP STIRIA Spielberg
15 AGOSTO ore 14 – GP AUSTRIA Spielberg
29 AGOSTO ore 14 – GP GRAN BRETAGNA Silverstone
12 SETTEMBRE ore 14 – GP ARAGÒN Aragòn
19 SETTEMBRE ore 14 – GP SAN MARINO E DELLA RIVIERA DI RIMINI Misano
3 OTTOBRE ore 8 – GP GIAPPONE Twin Ring Motegi
10 OTTOBRE ore 10 – GP THAILANDIA Chang International Circuit
24 OTTOBRE ore 6 – GP AUSTRALIA Philip Island
31 OTTOBRE ore 8 – GP MALAYSIA Sepang
14 NOVEMBRE ore 14 – GP COMUNITAT VALENCIANA Valencia

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> MotoGP, Valentino Rossi a Le Mans per la rinascita: test positivi

Motomondiale, primo turno di Libere a Le Mans: svetta Jack Miller, bene le Aprilia

(Getty Images)

Terminato intanto da poco il primo turno di Libere per la MotoGP a Le Mans e come ampiamente previsto la pioggia ha condizionato i tempo di tutti. Il migliore è risultato Jack Miller, con la prima delle Ducata, uscito con le gomme slick in un intervallo di pista asciutta: 1’38.007 per l’australiano.

Alle sue spalle l’isolo di casa Johann Zarco (Ducati Pramac) staccato di 1″481 e nella prima fila virtuale anche la Suzuki di Joan Mir a 2″062. Quinto Marc Marquez appena davanti alla prima delle Aprilia, quella di Lorenzo Savadori (e decimo Aleix Espargarò) mentre il leader del campionato Pecco Bagnaia è settimo. Fiori dalla top ten invece dodicesimo Vinales, tredicesimo Morbidelli appena davanti a Rossi e sedicesimo Quartararo.

(Getty Images)
Federico Danesi

Recent Posts

Sinner beccato: la foto lo incastra

Lontano dai campi per via della squalifica che lo terrà fermo fino al 4 maggio,…

9 minuti ago

Atalanta-Bologna, le formazioni ufficiali: la scelta su Pasalic e Castro!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra l'Atalanta e il Bologna: queste le scelte ufficiali…

1 ora ago

Zanardi, difficile trattenere l’emozione: è una data speciale

Grande commozione per tutti gli appassionati di motori in questo weekend: il ricordo di Zanardi…

2 ore ago

Terrore Marquez, “minacce di morte”: paura in MotoGP

Retroscena e dichiarazioni pesantissime: "È cresciuto l'odio verso il pilota spagnolo". Ecco cosa è successo…

3 ore ago

Lazio, il derby per caricarsi in vista delle prossime sfide delicate: il calendario

La Lazio tornerà in campo dopo la sfida di Europa League con un obiettivo molto…

4 ore ago

Ultim’ora Schumacher, notizia sconcertante: finisce in tribunale

Una rivelazione a sorpresa sconvolge il futuro della Formula 1: c'entra anche Schumacher, l'accusa è…

5 ore ago