Altri sport

Giro d’Italia, settima tappa: si rivede Caleb Ewan, classifica immutata

Come previsto si conclude in volata la settima tappa del Giro d’Italia che trova in Caleb Ewan il solito spietato cannibale da volata; classifica immutata, Attila Valter resta in rosa

L’australiano Caleb Ewan, prima vittoria di tappa in questa edizione del Giro d’Italia (Getty Images)

[contenuto in aggiornamento]

Spunta il solito Caleb Ewan in una volata atipica, una pedalata feroce, dirompente che brucia tutti relegando a un ottimo secondo posto l’ottimo Davide Cimolai, l’unico che aveva provato a insidiare il velocista per eccellenza.

Lo spietato Caleb Ewan

Dopo il maltempo e la durissima serie di salite che ieri avevano sgranato il gruppo rivoluzionando la classifica, una tappa interlocutoria dedicata ai velocisti. A meno di qualche fuga clamorosa. Al termine di una frazione condizionata da qualche strappetto, ma senza fughe davvero credibili, tutto si risolve in una volata assolutamente fuori dall’ordinario: una gran salitona al 12%, poi uno strappo, due curvoni pericolosi, una strettoia, e un lungo vialone in falso piano.

Tutti a marcare Caleb Ewan: Gaviria prova a giocare d’anticipo. Ma parte troppo presto. Peter Sagan rimane intrappolato in un contatto con Pasqualon e rischia una caduta rovinosa. Nizzola e Viviani arrivano scoppiati al momento del rush. L’unico a rendere la vita difficile a Caleb Ewan è un coraggiosissimo Davide Cimolai, l’ultimo ad alzarsi dalla bici per scoprire di essere solo secondo dietro all’implacabile velocista australiano: terzo Merlier.

LEGGI ANCHE >  Internazionali Tennis: Nadal vola in semifinale, Zverev ko | Il risultato

Classifica e prossima tappa del Giro d’Italia

Per Caleb Ewan è la 49esima vittoria in carriera, la quinta al Giro d’Italia: cinque anche al Tour e una alla Vuelta.  Non cambia la classifica generale con il magiaro Attila Valter, il primo ungherese a vestire una maglia rosa nella storia del Giro d’Italia, che conserva la leadership: immutati anche i distacchi con Evenepoel a 11”, Bernal a 16”, Vlasov a 24”e Vervaeke a 25”.

Tappa interlocutoria ma con qualche novità nelle classifiche speciali: Pellaud vince l’unico GPM a Chieti, pochi punti, e la maglia azzurra resta sulle spalle dello svizzero Gino Mader che aveva vinto ieri a San Giacomo. A Sagan, nuova maglia ciclamino, e Marengo i due traguardi volanti per la classifica a punti.

L’ottava tappa porterà i corridori da Foggia a Guardia Sanframondi, 170 km misti e spezzettati con un altro arrivo in salita: due i traguardi volanti, a Campobasso, anche questo in quota, e Castelvenere. Spicca la scalata alla Rocca della Selva, 1392 metri piazzata nel bel mezzo della frazione. Il secondo GPM, quarta categoria, è al traguardo a quota 455. Partenza alle 12.40. Le previsioni meteo parlano di variabilità con possibili piovaschi all’arrivo.

 

Mauro Marchina

Recent Posts

Schumacher, l’ammissione gela: lo ha detto Briatore

Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…

50 minuti ago

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

1 ora ago

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

8 ore ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

8 ore ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

9 ore ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

9 ore ago