Ultim'ora

Giro d’Italia 2021: favoriti e percorso 7^ tappa, Notaresco-Termoli

Giro d’Italia 2021: favoriti e percorso 7^ tappa, Notaresco-Termoli. Il traguardo abruzzese è adatto ai velocisti ma occhio al finale

(Screenshot Eurosport)

Non è ancora passata una settimana, ma al Giro d’Italia 2021 è già successo di tutto. Due cambi per la maglia rosa, la prima volta di un ungherese con il simbolo del primato, il giovanissimo Attila Valter, e alcuni uomini di classifica che si sono mossi. Sulla carta la 7^ tappa, Noratesco-Termoli, è adatta ai velocisti, ma attenzione e cosa può succedere.

(Twitter)

Il freddo e la pioggia degli ultimi giorni infatti potrebbero cominciare a presentare il conto a qualcuno, in attesa di un fine settimana che si annuncia duro. Ma alle spalle di Valter ci sono molti dei favorito, a cominciare da Egan Bernal e Remco Evenepoel che hanno cominciato i loro duelli. E in casa Italia sia Damiano Caruso che Giulio Ciccone stanno facendo bene.

CLASSIFICA GENERALE: 1. Attila Valter (Ung) in 22h17’06”, 2. Remco Evenepoel (Bel) a 11”, 3. Egan Bernal (Col) a 16”, 4. Aleksandr Vlasov (Rus) a 24”, 5. Louis Vervaeke (Bel) a 25”, 6. Hugh Carty (Gbr) a 38”, 7. Damiano Caruso (Ita) a 39”, 8. Giulio Ciccone (Ita) a 41”, 9. Daniel Martin (Irl) a 47”, 10. Simon Yates (Gbr) a 49”.

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Giro d’Italia, ciclista investito: squalificato un dirigente

Giro d’Italia 2021: favoriti e percorso 7^ tappa, si ritira Domenico Pozzovivo

Ancora prima del via per la 7^ tappa del Giro d’Italia, Notaresco-Termoli, e subito una brutta notizia per i tifosi italiani, il ritiro di Domenico Pozzovivo. Lo scalatore lucano è stato messo ko da una caduta ed è stato costretto a fermarsi: “Ieri sono andato oltre il limite fisico solo per terminare la tappa. Non riesco a stare in sella, è dura arrendersi“, ha scritto su Twitter.


Oggi l’unica difficoltà di giornata è il GPM di quarta categoria a Chieti, prima di metà percorso. Poi due traguardi volanti a Crecchio e quello di Fossacesia Marina, ma il finale è particolare. A meno di 2 km dal traguardo è previsto uno strappo di circa 200 metri con pendenze fino al 12% che potrebbe scremare il gruppo.

Se i velocisti resisteranno, se la giocheranno i soliti noti: Caleb Ewan (Lotto Soudal), Tim Merlier (Alpecin Fenix) che hanno già vinto, ma anche Elia Viviani (Cofidis), Giacomo Nizzolo (Qhubeqa-Assos) e Peter Sagan (Bora-Hansgrohe). Tra gli italiani, Alberto Bettiol (EF Education Nippo), Diego Ulissi (UAE Team Emirates) e Gianni Moscon (Ineos Grenadiers) oltre a Giulio Ciccone (Trek-Segafredo) che arriva in casa.

Federico Danesi

Recent Posts

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina sulle sue condizioni

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

16 minuti ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

23 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

36 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

40 minuti ago

Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: Gasperini si inserisce per lo Scudetto? La scelta su Lookman

Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…

52 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

1 ora ago