Nazionale, Roberto Mancini perde una colonna della sua mediana per gli Europei: c’è il responso medico, la notizia è ufficiale

Quello che molti temevano, a cominciare dai diretti interessati, è diventato ufficiale. La nazionale di Roberto Mancini dopo Nicolò Zaniolo dovrà rinunciare per i prossimo Europei 2021 di calcio anche a Marco Verratti.
Il centrocampista abruzzese si è fatto male in allenamento al ginocchio sabato scorso e adesso è arrivato il responso dello staff medico dopo gli ultimi accertamenti. “Lesione del legamento collaterale mediale del ginocchio destro, l’indisponibilità è da valutare tra le 4 e le 6 settimane secondo l’evoluzione clinica”, è scritto nel comunicato.
Gli Europei di calcio cominceranno l’11 giugno a Roma con Italia-Turchia, quindi è praticamente impossibile che Verratti, non potendo nemmeno svolgere la preparazione con i compagni in azzurro, sia convocato.

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Infortunio Verratti: ginocchio ko, recupero incerto. Europei a rischio?
Nazionale, Mancini perde una colonna: per Verratti gli Europei sono sempre maledetti
Nelle idee tattiche di Roberto Mancini, Verratti era uno dei tre perni in mediana insieme a Jorginho e Barella, un trio che nell’ultimo anno e mezzo ha offerto ottime prove e garanzie. A questo punto salgono le quotazioni di Manuel Locatelli come titolare, anche se con le nuove rose da 26 giocatori una piccola speranza per il regista del PSG ancora rimane.

Ma Verratti conferma di avere un rapporto conflittuale con i grandi tornei internazionali. Nel 2016 fu costretto a saltare gli Europei in Francia dopo un’operazione all’inguine e due ani dopo è stato coinvolto nel disastro Italia in vista dei Mondiali in Russia. In più da gennaio a oggi si è dovuto fermare un paio di volte per il Covid-19 e di recente anche per un problema muscolare alla coscia destra.
In tutto fino ad oggi l’ex Pescara ha messo insieme 40 presenze con l’Italia, anche perché spesso i problemi fisici lo hanno limitato facendogli saltare gli impegni. Come potrebbe essere anche questa volta, ma Mancini incrocia le dita.