Calcio

Coppa di Francia, arriva la decisione definitiva: tifosi spiazzati

Coppa di Francia, arriva la decisione definitiva del governo Macron: i tifosi sono spiazzati e delusi. Tutti i dettagli

Stadio Francia (Getty Images)

Il calcio resta a porte chiuse. In attesa dei campionati europei di Euro 2021 che vedranno il ritorno parziale del pubblico negli stadi, le istituzioni governative dei vari paesi europei, ancora frenati dagli effetti della pandemia da Covid-19, continuano a negare l’accesso agli impianti dei tanti tifosi che da tempo mordono il freno. E’ il caso della Francia il cui presidente Emmanuel Macron ha per l’ennesima volta detto no alla richiesta pervenuta dalla Federcalcio francese di consentire l’accesso allo stadio per la finale della Coppa di Francia in programma mercoledì 19 maggio allo stadio Saint-Denis.

LEGGI ANCHE>>>Europei 2021, è ufficiale: la Uefa promuove la rivoluzione

LEGGI ANCHE>>>Calciomercato, il Paris St.Germain rilancia: la firma adesso è ufficiale

Come riporta l’autorevole quotidiano L’Equipe, la Federcalcio francese non è riuscita ad ottenere un’eccezione al coprifuoco (fino alle 22) previsto in tutto il Paese. Lo slittamento di almeno un’ora avrebbe permesso alla federazione di aprire lo stadio Saint-Denis ai tifosi per una percentuale vicina al 20% della capienza dell’impianto. Niente da fare però: il governo ha posto un rifiuto cortese ma netto senza possibilità di tornare indietro.

LEGGI ANCHE>>>Infortunio Mbappè, la notizia è ufficiale: il Psg trema

Ancora due gol per Mbappé, sempre più decisivo per il Paris Saint Germain (Getty Images)

Coppa di Francia, domani le semifinali: Psg grande favorito

Intanto, domani e dopodomani sono in programma le due semifinali della Coppa di Francia: domani sera è in programma la sfida tra Montpellier e Paris Saint Germain. Inutile sottolineare come i campioni in carica e detentori del trofeo siano nettamente favoriti sugli avversari. Ancora più scontata e dal pronostico chiuso, almeno sulla carta, l’altra semifinale che si giocherà giovedì tra il Monaco e la vera sorpresa della competizione, i semidilettanti del GFA Rumilly-Vallières, squadra che milita in Championnat National 2, una sorta di vecchia Serie D italiana. Le due vincenti delle semifinali si affronteranno il 19 maggio nella finale. Che, come ribadito dal governo transalpino, si disputerà a porte chiuse.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

22 minuti ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

1 ora ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

1 ora ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

3 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

3 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

4 ore ago